ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli
IL VIDEO

Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale Sorrentina

L'incendio si è sviluppato non lontano dallo stadio Menti e al confine con Gragnano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale Sorrentina


Castellammare -Una densa e minacciosa colonna di fumo nero ha oscurato il pomeriggio a Castellammare di Stabia, scatenando il panico e portando alla chiusura di una delle arterie principali della regione.

Un vasto incendio è divampato in un terreno abbandonato in via Cupa San Marco, a poca distanza dal trafficato viadotto della strada statale 145 “Sorrentina”.

Le fiamme, di proporzioni notevoli, hanno generato un rogo che, oltre a diffondere un odore acre, ha reso l’aria irrespirabile. Il terreno, già sotto sequestro dell’autorità giudiziaria, ha reso ancora più complesse le operazioni di spegnimento.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile, impegnati in una corsa contro il tempo per domare l’incendio e garantire la sicurezza dei cittadini.

Disagi e precauzioni: chiuso il viadotto San Marco

Per consentire ai soccorritori di operare senza rischi e proteggere gli automobilisti, è stata disposta la chiusura della strada statale 145 “Sorrentina” in entrambe le direzioni, tra Castellammare di Stabia e Gragnano, a partire dalle 18:30. In accordo con l’Anas e i Vigili del Fuoco, il viadotto San Marco è stato chiuso al traffico.

La chiusura ha ovviamente creato notevoli disagi alla viabilità, deviando il traffico con indicazioni sul posto. Per chi è diretto in Penisola Sorrentina, è obbligatoria l’uscita a Castellammare Centro, mentre per chi viaggia in direzione Napoli, l’unica alternativa è uscire a Gragnano.

Nel frattempo, il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha invitato i residenti della zona, in via precauzionale, a tenere le finestre chiuse e a non utilizzare i condizionatori per evitare l’inalazione dei fumi tossici. Le operazioni per ripristinare la viabilità procedono senza sosta, mentre si cerca di capire le cause che hanno innescato il rogo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 1 Settembre 2025 - 19:16

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker