Cronaca Napoli

Incendi sul Vesuvio, incontro pubblico per rafforzare la rete delle sentinelle ambientali

Condivid

Il Vesuvio porta ancora addosso le cicatrici dei roghi di agosto, che hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del Greco, cancellando ettari di natura e minacciando la vita stessa del Parco. Quelle fiamme hanno riacceso con forza il dibattito sull’urgenza di un presidio costante del territorio e sull’importanza di una rete solida che tenga insieme cittadini, associazioni e istituzioni.

In quei giorni drammatici, i volontari della rete Vesuvio e le sentinelle ambientali hanno lavorato fianco a fianco con Vigili del Fuoco e Protezione Civile, segnalando i punti sensibili, monitorando l’area e contribuendo a spegnere i focolai prima che potessero trasformarsi in nuove devastazioni.

Per condividere esperienze, fare il punto e guardare al futuro, domani 9 settembre alle 17.30 si terrà un incontro pubblico al Polo della Sostenibilità Ambientale di San Sebastiano al Vesuvio, in via Panoramica Fellapane. Tra gli interventi, quello di Giulia Pugliese, guida esperta del Parco e rappresentante di Vesuvio Natura da Esplorare, che offrirà uno sguardo prezioso sulle ferite e le potenzialità di questo territorio unico.

Parallelamente, i più piccoli saranno protagonisti di un laboratorio ecodidattico dal titolo “Supereroe ecosostenibile”, promosso da Let’s do It! Italy e Blue Art Academy, per insegnare a difendere la natura divertendosi. L’invito è aperto a tutti, dagli attivisti ai semplici curiosi: un’occasione per rafforzare la rete di collaborazione e formare le sentinelle ambientali del domani.

Articolo pubblicato il 8 Settembre 2025 - 19:47 - Vincenzo Scarpa
Pubblicato da
Vincenzo Scarpa