Napoli – “Un racconto cinematografico che cattura l’adrenalina e la suspense fino agli ultimi 90 minuti”. Così Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, descrive Ag4in, il film che celebra il terzo scudetto azzurro, conquistato con largo anticipo nella stagione passata, ma vissuto con un’intensità narrativa degna di una finale al cardiopalma.
Presentato in anteprima al Cinema Metropolitan di Napoli, il film, diretto da Giuseppe Marco Albano, arriva oggi nelle sale e stasera, alle 20, sarà proiettato per il pubblico.Intervenuto al termine della proiezione,
De Laurentiis ha svelato l’ambizione di un progetto che va oltre il singolo trofeo: “Abbiamo deciso di raccontare la storia contemporanea del Napoli, non solo questo scudetto. Il prossimo anno celebreremo i 100 anni del club, fondato da Giorgio Ascarelli nel 1926. Stiamo già lavorando a nuovi film, e le riprese per la prossima stagione sono in corso, con la Champions League che renderà la narrazione ancora più ricca”.
Un progetto a lungo termine, quindi, che punta a immortalare l’epopea azzurra, con un occhio al futuro e un pizzico di scaramanzia: “Facciamo gli scongiuri alla Benedetto Croce perché la festa continui”, ha aggiunto con un sorriso.Potrebbe interessarti
Europei 2032, Abodi: “Comune e Napoli distanti sul Maradona, serve convergenza”
Il Tar respinge ricorso del Calcio Napoli: dovrà pagare 255mila euro al Comune per impiego vigili
Conte rientra a Napoli e riapre il dialogo con la squadra a Castel Volturno
Napoli-Atalanta, biglietti vietati ai tifosi lombardi e ai residenti in Germania
Ag4in non è solo un resoconto delle partite che hanno portato al trionfo, ma un viaggio intimo negli spogliatoi del Napoli, dove emergono momenti autentici: le parole di Antonio Conte, il carisma del capitano Giovanni Di Lorenzo, le strategie e le emozioni di una squadra che ha dominato il campionato.
Il cameo finale al film con il la firma sul contratto di De Bruyne
“Abbiamo filmato tutto dall’inizio, sapendo che ogni partita poteva aggiungere un tassello alla storia”, ha spiegato De Laurentiis. Tra le curiosità, il cameo nei titoli di coda che mostra la firma di Kevin De Bruyne sul contratto, un colpo di scena che ha già acceso l’entusiasmo dei tifosi.Il film, approvato senza tagli da Conte, che lo ha apprezzato nella sua versione integrale, offre uno sguardo inedito anche sugli avversari.
De Laurentiis ha lanciato una provocazione: “Chiederemo alle altre squadre di entrare nei loro spogliatoi per ascoltarli. La storia del calcio è fatta di confronti, e noi vogliamo raccontarla tutta”.
Un’idea ambiziosa, che conferma la visione del presidente: trasformare il Napoli in un simbolo non solo sportivo, ma anche culturale.Con Ag4in, il Napoli non celebra solo un titolo, ma getta le basi per un racconto epico che guarda al futuro, tra sogni di gloria e la magia del grande schermo.







Commenti (1)
Ho visto il film e l’idea de raccontare la storia del Napoli mi sembra bona, ma ci sono troppe cose che non capito bene. Magari avrebbero dovuto spiegare di più sul scudetto, perchè non è chiaro come si è arrivati a vincerlo. Inoltre, il cameo con De Bruyne mi ha sorpreso.