AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 17:45
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 17:45
22.2 C
Napoli

Il Generale La Gala saluta la Campania e passa il testimone: "Siate influencer della legalità"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - È un addio carico di emozione e un caloroso benvenuto quello che si è consumato nel cortile d'onore della Caserma Salvo D'Acquisto. Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala ha lasciato oggi il comando della Legione Carabinieri "Campania", destinato a ricoprire il prestigioso incarico di Comandante della Scuola Ufficiali a Roma.

A raccogliere la sua eredità, il Generale di Divisione Francesco Gargaro, che torna in una terra che conosce bene.

La cerimonia, alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, e delle massime autorità civili e militari della regione, ha celebrato il lavoro svolto da La Gala negli ultimi 14 mesi, un periodo che ha visto l'Arma campana conseguire risultati straordinari.

Nel suo discorso di commiato, il Generale La Gala ha rivolto parole commosse ai suoi uomini, definendoli "i silenziosi eroi di tutti i giorni".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Un elogio che va oltre le statistiche, per cogliere l'essenza stessa del Carabiniere.

"Ho visto in voi il cuore dell’Arma," ha detto, "quel cuore che batte quando un Carabiniere ascolta una persona in difficoltà, quando tende la mano a chi ha bisogno, quando interviene senza esitazione, anche mettendo a rischio se stesso."

Il suo messaggio più forte è però rivolto al futuro, ai giovani. "Parlate ai giovani, che sono il nostro futuro," ha esortato, "fate capire che la nostra è l’uniforme amica: siate sempre per loro influencer della legalità." Un'esortazione a essere punti di riferimento, non solo nei momenti di crisi, ma anche per un semplice consiglio o una parola di conforto. Un ruolo sempre più rilevante nelle comunità, che La Gala ha auspicato per l'Arma.

Il testimone passa ora al Generale Francesco Gargaro, che vanta una lunga esperienza sul territorio, avendo già ricoperto incarichi di peso come quello di Comandante del Gruppo di Castello di Cisterna. Gargaro, che lascia il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha espresso gratitudine per la fiducia e ha ribadito il suo impegno a proseguire il lavoro del suo predecessore, mantenendo alta la soglia di attenzione sulla sicurezza e il benessere della comunità campana. Con la sua leadership, gli oltre 8mila carabinieri della regione continueranno a essere un baluardo di legalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Settembre 2025 - 19:57 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!