Un momento dell'entrata di Geolier in piazza Plebiscito
Napoli - Uno dei momenti più toccanti ed emozianti della serata evento per Pino daniele in piazza Plebiscito a Napoli è stato lesibizione tutto personale di Napolu è cantata da Geolier.
Il rapper, ha iniziato a cantare le sue barre inedite sulle canzone passando tra la folla della piazza prima di salire sul palco. Ecco il testo: Napule è mille culure/ ca però restano annascuse/ Napule è chillu surrise/ fatte doppo che e chiagnuto./ Napule è na carta sporca/ e se pulezza ogni vota ca tocche.
E il gran finale e Geolier lascia tutti a bocca aperta nel gran finale accanto a Fiorella Mannoia ed Elisa- E così mentre le due garndi voci femminili della musica italiana si alternano sulle strofe storiche del brano, Geolier rompe gli schemi e porta la sua voce e il suo linguaggio, con versi nuovi che scavano nelle contraddizioni della città: Napule è comme na mamma/ ca te rice statte accort/ Napule è sule nu titolo ncoppo giurnale/ scritto sule pe vennere chillu giurnale/ ca nisciune se leggiarrà maie./ Alla fine simme tutte quante diavule/ int a chistu paravise ca ce fa a casa/ O sole sta sempre e tu nun ce fai caso dice Geolier.
E poi: Hanno miso o stucco vicine e palazze pe ricopri e botte/ Hanno miso na statua addo steva neroe/ Hanne miso na lapide addo na criatura perdette a vita jucanno o pallone. E poi la chiusura, che diventa un manifesto: Napule è nu teatro cu nu sacche gente e nisciuno ca pava o biglietto/ Napule era/ Napule è.
E dalla piazza parte una standing ovation e un grande applauso per Geolier, riuscito nellimpresa, affatto facile, di rileggere a modo suo Pino Daniele. Pino può significare tante cose - ha spiegato il rapper subito dopo lesecuzione - sono napoletano e sono grato di essere qua a vivere questa emozione, ma sono un po fuori luogo: io sono come loro, sono un fan di Pino. Rispetto al massimo tutti gli artisti qui, dei colossi, ma Pino non si può interpretare, solo lui si può cantare.
Leggi i commenti
L'esibizione di Geolier è stata veramente interessate ma io credo che sia giusto anche dare spazio ad altri artisti. La musica di Pino Daniele è importante e merita rispetto, ma Geolier ha portato qualcosa di nuovo che fa riflettere su Napoli.