in foto frana a bacoli
Bacoli– Una frana ha sbarrato la strada provinciale Scalandrone, arteria vitale che collega Bacoli a Pozzuoli, nel cuore dell'area dei Campi Flegrei. L'incidente, avvenuto nella serata di ieri, venerdì 26 settembre, non ha provocato fortunatamente alcun ferito, ma ha costretto alla chiusura totale della sede stradale, ancora inaccessibile questa mattina per ragioni di sicurezza.
L'allarme è scattato poco prima di sera. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della Compagnia di Pozzuoli, la Polizia Municipale di Bacoli e una squadra dei Vigili del Fuoco.
Quello che hanno trovato è stato uno scenario di forte impatto: un consistente movimento di terra e roccia ha invaso completamente la carreggiata, trascinando con sé anche alcuni pali della rete elettrica. Gli scavatori, messi in azione per prime verifiche, hanno potuto escludere con sollievo la presenza di persone o veicoli sepolti.
La gravità dell'evento, considerata l'importanza della strada in una zona sensibile come quella flegrea, soggetta al fenomeno del bradisismo, ha fatto scattare immediatamente l'allerta a tutti i livelli istituzionali. Già nella serata, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato d'urgenza il Centro di coordinamento soccorsi per valutare la situazione e coordinare la risposta. A seguire personalmente le operazioni sul luogo è intervenuto anche il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione.
Per liberare la strada sono state allertate due ditte specializzate, i cui operai hanno lavorato incessantemente per tutta la notte sotto i riflettori, cercando di rimuovere la grande quantità di detriti e di mettere in sicurezza l'area. Nonostante gli sforzi, al mattino di sabato 27 la strada non era ancora agibile. La viabilità resta deviata, con notevoli disagi per la mobilità locale.
La situazione è ora nelle mani della Città Metropolitana di Napoli, ente competente per la viabilità provinciale. I tecnici dovranno avviare al più presto le verifiche strutturali necessarie per accertare le cause della frana e valutare la stabilità del versante, prima di poter autorizzare la riapertura al traffico.
L'obiettivo, come sottolineato dalla Prefetturache segue la vicenda con massima attenzione, è quello di rendere la Scalandrone nuovamente percorribile, ma in piena sicurezza, data la sua funzione strategica per il territorio. La prossima ora sarà cruciale per capire i tempi del ritorno alla normalità.
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' stato un evento molto seri e fa preoccupazione per la sicurezza dei cittadini. Spero che le autorità riescano a risolvere la situazione il prima possibile, ma bisogna anche fare attenzione a non sottovalutare i rischi.