AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Fiorentina-Napoli, gli ultras partenopei disertano trasferta: “Inaccettabile la lotteria per i 300 biglietti”

Napoli – Niente tifo organizzato al seguito del Napoli nella trasferta di Firenze.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Niente tifo organizzato al seguito del Napoli nella trasferta di Firenze. I gruppi ultras della Curva A e della Curva B dello stadio Maradona hanno annunciato che non prenderanno parte alla sfida di sabato sera al “Franchi” contro la Fiorentina, anticipo della Serie A.

Il motivo della protesta

La decisione arriva dopo la comunicazione sulla gestione dei biglietti per il settore ospiti: solo 300 posti disponibili, nel settore di curva esterna a capienza ridotta per via dei lavori in corso nell’impianto fiorentino. Una quantità considerata troppo esigua dagli ultras, che in un volantino diffuso nelle ultime ore parlano di “vera e propria lotteria” per aggiudicarsi i tagliandi.

L’accusa alla SSC Napoli

Il malumore non riguarda soltanto l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, ma anche la società azzurra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
“Ci colpisce il silenzio complice della SSC Napoli – si legge nella nota – capace di essere modello vincente sul campo ma poco attenta verso i propri tifosi, i principali clienti”. Gli ultras contestano l’assenza di una presa di posizione da parte del club, accusato di non riservare la giusta considerazione a chi sostiene la squadra anche in trasferta.

“Niente trasferta per dignità”

Il comunicato prosegue con parole dure verso le istituzioni calcistiche: “Siamo stufi di decisioni discriminatorie nei confronti del movimento ultras. Ai signori dell’Osservatorio diciamo di stare tranquilli: a queste condizioni saremo noi a decidere di non essere presenti a Firenze, per i nostri gruppi e per la nostra dignità”.

Uno stadio “a metà”

Il “Franchi” è attualmente interessato da interventi di ristrutturazione che hanno ridotto la capienza e reso più complessa la gestione dei settori ospiti. La decisione di aprire comunque il settore ai residenti in Campania, mantenendo però il limite dei 300 posti, ha alimentato il malcontento tra i supporter partenopei, molti dei quali resteranno dunque a Napoli.

Articolo pubblicato il 10 Settembre 2025 - 14:52 - A. Carlino
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti