Napoli – Niente tifo organizzato al seguito del Napoli nella trasferta di Firenze. I gruppi ultras della Curva A e della Curva B dello stadio Maradona hanno annunciato che non prenderanno parte alla sfida di sabato sera al “Franchi” contro la Fiorentina, anticipo della Serie A.
Il motivo della protesta
La decisione arriva dopo la comunicazione sulla gestione dei biglietti per il settore ospiti: solo 300 posti disponibili, nel settore di curva esterna a capienza ridotta per via dei lavori in corso nell’impianto fiorentino. Una quantità considerata troppo esigua dagli ultras, che in un volantino diffuso nelle ultime ore parlano di “vera e propria lotteria” per aggiudicarsi i tagliandi.
L’accusa alla SSC Napoli
Il malumore non riguarda soltanto l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, ma anche la società azzurra.Potrebbe interessarti
Quarant'anni dopo, un murales per la "punizione del secolo" di Maradona
Gilmour carica il Napoli: “Siamo un grande gruppo, contro il Como daremo tutto”
De Giovanni: “Spalletti alla Juve? Mi rammarica. Gli voglio bene, ma non gli auguro buona fortuna”
Bruscolotti: “Napoli con carattere ritrovato. Per lo scudetto temo Inter e Roma”
“Niente trasferta per dignità”
Il comunicato prosegue con parole dure verso le istituzioni calcistiche: “Siamo stufi di decisioni discriminatorie nei confronti del movimento ultras. Ai signori dell’Osservatorio diciamo di stare tranquilli: a queste condizioni saremo noi a decidere di non essere presenti a Firenze, per i nostri gruppi e per la nostra dignità”.
Uno stadio “a metà”
Il “Franchi” è attualmente interessato da interventi di ristrutturazione che hanno ridotto la capienza e reso più complessa la gestione dei settori ospiti. La decisione di aprire comunque il settore ai residenti in Campania, mantenendo però il limite dei 300 posti, ha alimentato il malcontento tra i supporter partenopei, molti dei quali resteranno dunque a Napoli.






Lascia un commento