AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
14.5 C
Napoli

Falso Made in Italy, blitz della polizia a Porta Capuana: sequestrati 150 capi di lusso contraffatti

Un uomo con precedenti è stato denunciato dopo essere stato sorpreso con borsoni pieni di abbigliamento tarocco
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un “tesoro” di falsi Made in Italy, pronto per essere immesso sul mercato, è stato intercettato dalla Poliziadi Stato nel cuore di Napoli. Protagonista dell’operazione, durante la mattinata di domenica, un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, finito nel mirino degli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato.

Il blitz è scattato nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio, quando la volante si è imbattuta in un uomo che, in via San Candida, a due passi da Porta Capuana, trasportava con fare sospetto delle voluminose buste. L’elemento decisivo che ha insospettito gli agenti è stata la reazione dell’uomo: accortosi della pattuglia, ha infatti tentato goffamente di sottrarsi al controllo, aumentando il passo e cambiando direzione.

Un gesto rivelatore che non è sfuggito agli occhi esperti degli agenti, che lo hanno immediatamente raggiunto e fermato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
È bastata un’ispezione ai suoi ingombranti pacchi per scoprire il bottino: 150 capi di abbigliamento che imitavano in modo grossolano prestigiose griffe internazionali, verosimilmente destinate al commercio ambulante abusivo o a canali di vendita paralleli.

Di fronte alla richiesta di giustificarne la provenienza e il possesso, il 39enne non ha saputo fornire alcuna spiegazione plausibile. Per lui, quindi, è scattata la denuncia per i reati di ricettazione, contraffazione e commercio di prodotti con segni falsi. I capi, chiaramente contraffatti, sono stati sequestrati e diventeranno prova a suo carico.

L’episodio non è isolato e rientra nella costante attività di contrasto al fenomeno della contraffazione, un business illegale che danneggia l’economia legale, le aziende e i consumatori. L’area di Porta Capuana e il quartiere Mercato sono storicamente sensibili a questo tipo di traffici.

Articolo pubblicato il 23 Settembre 2025 - 13:57 - A. Carlino

Commenti (1)

L’operazione della polizia pare esse stata importante per fermare il commercio di falsi che danneggiano l’economia. Però mi chiedo se sia abbastanza, visto che ci sono sempre più casi simili in città e i controlli non sembrano bastare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol