Tv

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Condivid

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un’opera d’esordio che ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli italiani. “Ricomincio da tre” torna sugli schermi in una versione restaurata, in onda domani sera su Rai 3.

L’appuntamento è alle 21:20 per rivivere la magia di un capolavoro che ha ridefinito la commedia italiana e ha consacrato il genio di Massimo Troisi.

“Ricomincio da tre” non è solo un film, ma un vero e proprio fenomeno culturale che nel 1981 ha sbancato i botteghini, rimanendo nelle sale per ben 600 giorni. Un successo clamoroso per l’opera prima di un giovane regista e attore che, con la sua inconfondibile ironia malinconica e la sua parlata strascicata, ha saputo raccontare una nuova Napoli, lontana dagli stereotipi del folclore e del dramma.

La storia di un timido rivoluzionario

Il film ci introduce alla storia di Gaetano, un ragazzo timido e sognatore che vive a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. Gaetano decide di “ricominciare” lasciando la sua vita tranquilla e un po’ soffocante per cercare il suo posto nel mondo a Firenze. Nel suo viaggio, Gaetano non fugge solo dalla sua famiglia e dalle sue tradizioni, ma anche da se stesso, in una sorta di esilio interiore alla ricerca della felicità.

Il suo percorso è costellato di incontri esilaranti e surreali, come quello con un fanatico religioso, un amico che si finge invalido per non lavorare, e soprattutto con Marta, una donna emancipata e disincantata che stravolgerà il suo mondo. Attraverso Gaetano, Troisi ha dipinto un personaggio in cui milioni di persone si sono riconosciute: un antieroe sensibile, capace di ironizzare sulle proprie insicurezze e di trasformare la timidezza in una forma di resistenza pacifica.

Massimo Troisi: Un talento irripetibile

Il successo di “Ricomincio da tre” è indissolubilmente legato alla figura di Massimo Troisi, un artista a tutto tondo che è stato molto più di un attore. Nato a San Giorgio a Cremano nel 1953, Troisi ha iniziato la sua carriera nel teatro, portando in scena una comicità originale e sferzante, lontana da quella dei comici televisivi dell’epoca. Con il suo gruppo “La Smorfia” (insieme a Lello Arena ed Enzo Decaro), ha conquistato il pubblico con sketch indimenticabili che mescolavano il surrealismo con la satira sociale.

Il suo cinema è stato il naturale proseguimento di questa visione. Con film come “Scusate il ritardo”, “Non ci resta che piangere” (con Roberto Benigni) e il commovente “Il postino”, Troisi ha dimostrato una profondità e una delicatezza rare. La sua prematura scomparsa, avvenuta a soli 41 anni nel 1994, ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo lascito artistico continua a vivere, confermandolo come uno dei talenti più brillanti e amati del cinema italiano.

“Ricomincio da tre” rimane la sua prima, e forse più pura, dichiarazione d’amore per la vita, l’amicizia e la capacità di sognare, anche quando il mondo sembra dirti di fermarti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Settembre 2025 - 15:24

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23