Cronaca Napoli

Al cinema il nuovo documentario di Gianluca Vitiello, “Noi non siamo napoletani”

Condivid

Napoli raccontata attraverso gli occhi di chi non ci è nato, ma ha deciso di viverla fino in fondo. È questa la prospettiva del documentario “Noi non siamo napoletani”, diretto da Gianluca Vitiello, speaker di Radio Deejay e autore che già con “Napolitaners” aveva indagato il rapporto con la città da parte di chi se n’era allontanato. Stavolta lo sguardo si ribalta: i protagonisti sono donne e uomini provenienti da ogni angolo del pianeta, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Palestina alla Nigeria, dalla Russia alla Germania. Artisti, pizzaioli, religiosi, professionisti, chi ha scelto Napoli per amore, chi vi è arrivato in fuga, chi vi ha trovato ispirazione.

Le loro storie raccontano lo spaesamento della prima volta, l’impatto con una città spesso descritta come ostile, e la scoperta di una realtà travolgente fatta di bellezza, contraddizioni, energia e leggerezza. Tra i testimoni anche l’artista americano Jimmie Durham, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia e scomparso nel 2021, che definì Napoli “folle e piena di problemi”, ma al tempo stesso capace di farlo sentire a casa.

Il titolo del documentario, volutamente provocatorio, rovescia il senso di un coro da stadio offensivo trasformandolo in un manifesto di orgoglio: per i protagonisti, non essere nati a Napoli è un piccolo rimpianto, ma anche l’occasione di osservare la città senza pregiudizi, cogliendone l’essenza più autentica.

La première è fissata per venerdì 13 settembre a Casa Cinema Napoli

, alle ore 19, alla presenza dell’autore. Il viaggio del film proseguirà poi a Milano, Padova e Torino, accompagnato da una colonna sonora originale firmata da Simone Paleari e arricchita da brani inediti.
Articolo pubblicato il 12 Settembre 2025 - 11:33 - Vincenzo Scarpa
Pubblicato da
Vincenzo Scarpa