AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 09:42
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 09:42
18.7 C
Napoli

DJ Godzi morto a Ibiza, la procura di Roma ha chiesto gli atti ai magistrati spagnoli

Dalla Spagna ancora devono arrivare gli atti della prima autopsia ma anche dei risultati tossicologici
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– La morte di Michele Noschese, 35 anni, napoletano, conosciuto nel mondo della musica come DJ Godzi, resta avvolta nel mistero.

L’artista è deceduto all’alba del 19 luglio scorso a Ibiza, l’isola delle notti infinite dove viveva da anni, dopo un drammatico intervento della polizia spagnola. Su quel decesso, che ha scosso la comunità italiana residente alle Balearie il mondo della nightlife partenopea, oggi indagano due procure: quella spagnola, che per prima ha avviato accertamenti, e quella di Roma, competente per le vicende giudiziarie che coinvolgono cittadini italiani all’estero.

A piazzale Clodio è stato aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale. I magistrati capitolini hanno già inviato una richiesta formale di collaborazione giudiziaria alle autorità iberiche per acquisire tutta la documentazione sull’accaduto: i verbali delle forze dell’ordine intervenute, le testimonianze, gli atti medico-legali.

Il cuore dell’indagine ruota attorno alle circostanze del decesso: Noschese sarebbe morto dopo un intervento delle forze dell’ordine spagnole, ma la dinamica non è stata ancora chiarita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Dalla Spagna ancora devono arrivare gli atti della prima autopsia

A fine luglio è stata effettuata in Spagna una prima autopsia, i cui risultati non sono ancora stati trasmessi all’Italia. Parallelamente, su richiesta dei familiari, la procura di Roma ha disposto una seconda autopsia in Italia, insieme a una serie di approfonditi esami tossicologici.

«Stiamo aspettando l’esito della seconda autopsia e degli esami tossicologici disposti dalla procura di Roma per avere risposte su quanto accaduto», ha dichiarato l’avvocata Rossana Alvaro, legale della famiglia Noschese, che da settimane attende di conoscere la verità.

Il caso resta dunque sospeso tra due fronti giudiziari: da un lato gli inquirenti spagnoli, che devono chiarire la condotta degli agenti intervenuti la notte della tragedia; dall’altro i magistrati italiani, determinati a capire se dietro la morte del giovane napoletano vi siano responsabilità penali.

Intanto, a Napoli, la notizia della scomparsa di DJ Godzi continua a suscitare dolore e rabbia tra amici e conoscenti: per molti era un simbolo di quella generazione di ragazzi che aveva scelto Ibiza come palcoscenico e rifugio, inseguendo il sogno della musica elettronica.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Settembre 2025 - 16:29 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!