Piazza Mancini e Porta Nolana tornano sotto i riflettori delle forze dell’ordine. Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato, affiancata dai militari della Guardia di Finanza e con il supporto dell’ASL Napoli 1 Centro e dell’Ispettorato del Lavoro, ha messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a contrastare illegalità diffusa e degrado urbano in una delle aree più delicate della città.
Durante l’operazione sono state identificate 62 persone, di cui 11 già note alle forze di polizia, e sottoposti a verifica 24 veicoli.Potrebbe interessarti
Castellammare, Vincenzo D'Alessandro jr in carcere a Nisida
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
Anziana morta all'Ospedale del Mare per allergia a farmaco: condannati medico e infermiera
Scampia, chiede 1.200 euro per restituire l’auto rubata: arrestato 22enne
Un’azione incisiva che conferma la volontà delle istituzioni di presidiare stabilmente Porta Nolana, storicamente considerata una delle zone più critiche di Napoli, al fine di restituire sicurezza e legalità a residenti, commercianti e cittadini.



 
                                    

 



Lascia un commento