Castel Volturno, estate record per le tartarughe marine: 44 nidi censiti
CASTEL VOLTURNO – Un’estate da record per le tartarughe marine Caretta caretta sulla costa Domizia di Castel Volturno. Sono 44 i nidi censiti quest’anno, consolidando il sito come uno dei principali in Italia e il primo dell’intero bacino occidentale del Mediterraneo.
Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, accoglierà domani alla Sala del Consiglio Regionale i membri dell’associazione Domizia, guidata da Vincenzo Ammaliato, protagonisti del progetto “Caretta in Vista”. L’iniziativa, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, ha monitorato e protetto la nidificazione delle tartarughe marine, dimostrando l’efficacia della sinergia tra istituzioni, comunità scientifica, società civile e operatori locali.
Il risultato non rappresenta solo un primato scientifico, ma anche un segnale concreto di recupero ambientale per un’area da lungo tempo segnata da degrado. Durante la cerimonia, l’associazione consegnerà riconoscimenti ai volontari e ai sostenitori dell’iniziativa, con opere realizzate dall’artista Alessandro Ciambrone, per celebrare l’impegno che ha reso possibile il record di nidificazione.
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto
L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di tartarughe marine ma non spiega bene come sono stati fatti i controlli sui nidi. Sarebbe utile avere piu dettagli su come i volontari lavorano e che tipo di aiuto ricevono dalle istituzioni locali per proteggere queste specie.
E' molto interessante vedere come le tartarughe marine Caretta caretta stiano tornando a nidificare in questa zona, ma ci sarebbbe bisogno di piu' informazzione su come questo progetto funzioni e quali sono i prossimi passi da fare.