CASTEL VOLTURNO – Un’estate da record per le tartarughe marine Caretta caretta sulla costa Domizia di Castel Volturno. Sono 44 i nidi censiti quest’anno, consolidando il sito come uno dei principali in Italia e il primo dell’intero bacino occidentale del Mediterraneo.
Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, accoglierà domani alla Sala del Consiglio Regionale i membri dell’associazione Domizia, guidata da Vincenzo Ammaliato, protagonisti del progetto “Caretta in Vista”.Potrebbe interessarti
Gricignano, minorenni su auto a noleggio fuggono al posto di blocco: denunciati
Piedimonte Matese, denuncia choc: uomo indagato per maltrattamenti e stalking in famiglia
Castel Volturno, minacce di morte al segretario PD: "Toglilo o te la facciamo pagare"
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
Il risultato non rappresenta solo un primato scientifico, ma anche un segnale concreto di recupero ambientale per un’area da lungo tempo segnata da degrado. Durante la cerimonia, l’associazione consegnerà riconoscimenti ai volontari e ai sostenitori dell’iniziativa, con opere realizzate dall’artista Alessandro Ciambrone, per celebrare l’impegno che ha reso possibile il record di nidificazione.







Commenti (2)
E’ molto interessante vedere come le tartarughe marine Caretta caretta stiano tornando a nidificare in questa zona, ma ci sarebbbe bisogno di piu’ informazzione su come questo progetto funzioni e quali sono i prossimi passi da fare.
L’articolo parla di tartarughe marine ma non spiega bene come sono stati fatti i controlli sui nidi. Sarebbe utile avere piu dettagli su come i volontari lavorano e che tipo di aiuto ricevono dalle istituzioni locali per proteggere queste specie.