Castel Volturno: sequestrato lido gestito da condannato legato ai casalesi sotto il nome della figlia

Condivid

Castel Volturno – Un'ampia area bar-ristorante all'interno di uno stabilimento balneare di Castel Volturno è stata sequestrata questa mattina dalle forze dell'ordine nel quadro di un'operazione antimafia. Il provvedimento, di natura preventiva, è scattato su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e fa capo all'attività coordinata dalla Procura Generale di Napoli.

All'operazione hanno partecipato congiuntamente la Squadra Mobile di Caserta, il Nucleo della Polizia Economico Finanziaria dellaGuardia di Finanza di Caserta e la Guardia Costiera di Castel Volturno.

Le indagini, ancora nelle fasi iniziali (indagini preliminari), hanno ricostruito uno schema di occultamento delle reali gestioni. La proprietà formale dei locali è risultata infatti intestata a una società facente capo a una giovane donna di 24 anni, originaria della provincia di Napoli ma residente da tempo a Castel Volturno.

Tuttavia, gli investigatori hanno accertato che la gestione operativa e de facto dell'esercizio era saldamente nelle mani del padre della ragazza, un 57enne anch'egli originario del Napoletano.

La figura paterna è un soggetto gravato da una condanna in secondo grado per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. La sentenza d'Appello lo ha riconosciuto contiguo al potentissimo clan dei Casalesi, uno dei cartelli criminali più temuti della Campania.

Proprio questa condotta ha determinato una palese violazione della normativa antimafia, in particolare dell'articolo 67 che vieta a persone condannate per certi reati, tra cui quelli di mafia, di detenere il controllo di attività commerciali. L'utilizzo della figlia come prestanome rappresentava il tentativo di eludere questo divieto.

L'urgente provvedimento di sequestro emesso dalla Procura è stato convalidato ieri, 6 settembre, dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dando piena esecutività all'operazione. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori collegamenti e il giro d'affari dell'attività.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 10 Settembre 2025 - 09:35 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53