Cronaca Caserta
| In
4 Settembre 2025 - 14:15

Caserta, scoperta discarica abusiva su un terreno agricolo: denunciata fruttivendola 33enne

Di A. Carlino

Caserta– Una distesa di rifiuti accatastati, tra plastica e legname, un motocarro ridotto a rottame e un terreno trasformato in discarica a cielo aperto. È la scena che si sono trovati davanti i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere nel pomeriggio di ieri, durante un servizio mirato al contrasto dei reati ambientali.

Al termine degli accertamenti, una 33enne del posto, titolare di una rivendita di frutta, è stata denunciata in stato di libertà con l’accusa di gestione illecita di rifiuti.

La scoperta

L’ispezione ha riguardato un terreno di circa 200 metri quadrati alla periferia di Santa Maria Capua Vetere, dove i militari hanno trovato ammassati circa 20 metri cubi di rifiuti non smaltiti secondo le norme. Materiali plastici, scarti in legno e imballaggi vari sono stati ricondotti all’attività commerciale della donna.

Nell’area, in completo stato di degrado, è stato rinvenuto anche un motocarro Piaggio Ape, privo di targhe e numero di telaio, da tempo abbandonato tra i rifiuti.

L’azione dei Carabinieri

L’intera superficie è stata posta sotto sequestro, mentre proseguono gli accertamenti per verificare se l’accumulo di rifiuti abbia provocato danni ambientali più estesi. L’indagine servirà anche a chiarire se vi siano ulteriori responsabilità oltre a quelle contestate alla titolare della rivendita.

Emergenza rifiuti e illegalità diffuse

Il caso di Santa Maria Capua Vetere si inserisce in un quadro più ampio di criticità legate alla gestione illegale dei rifiuti in Campania. Piccole e grandi discariche abusive continuano a emergere nelle province di Napoli e Caserta, alimentando l’allarme per l’impatto ambientale e sanitario sui territori.

Secondo gli investigatori, è proprio nella quotidianità delle piccole attività commerciali e artigianali che spesso si annida il fenomeno dello smaltimento irregolare, con aree private trasformate in depositi non autorizzati che finiscono per contaminare il suolo e l’aria.

Articolo pubblicato il 4 Settembre 2025 - 14:15 - A. Carlino

Questo articolo è stato pubblicato il 4 Settembre 2025 - 14:15

Condivid
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Questa situazzione di rifiuti accumulati è molto preoccupante e mostra come la gestione dei rifiuti non sia adequata. Sarebbe utile fare più controlli per evitare che succedano cose del genere in futuru e proteggere l'ambiente.