Cronaca Giudiziaria
| In
9 Settembre 2025 - 20:10

Caserta, il sistema degli appalti per favorire i Casalesi: i nomi dei 34 indagati

Di Giuseppe Del Gaudio

Napoli – Un sistema di appalti pilotati, in cambio di voti, denaro e vacanze. È quanto emerge dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che oggi ha portato all’esecuzione di 17 misure cautelari tra arresti, domiciliari e sospensioni dai pubblici uffici.

Al centro dell’indagine c’è Nicola Ferraro, 64 anni, imprenditore di Casal di Principe già condannato in via definitiva nel 2015 per concorso esterno in associazione mafiosa, ritenuto vicino al clan dei Casalesi.

Il ruolo di Ferraro

Secondo l’ordinanza, dopo la scarcerazione nel 2017 Ferraro avrebbe assunto un ruolo da protagonista nella fazione Schiavone del clan, diventando referente nel settore degli appalti per la raccolta dei rifiuti e la sanificazione ospedaliera. L’imprenditore avrebbe intessuto rapporti diretti con amministratori locali e manager pubblici, condizionando gare e affidamenti.

La posizione del sindaco di Arienzo

Tra gli indagati figura Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo (Caserta) e coordinatore provinciale di Forza Italia, finito ai domiciliari con l’accusa di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio.

Ferraro, secondo l’accusa, gli avrebbe garantito pacchetti di voti per l’elezione a consigliere provinciale di Caserta, in cambio della revoca di un appalto per la raccolta rifiuti, poi assegnato a una ditta compiacente.

Forza Italia, attraverso il responsabile nazionale organizzazione Francesco Battistoni, ha immediatamente sospeso Guida dall’incarico di segretario provinciale, nominando commissario Amelia Forte.

Le accuse al rettore Garofalo

Coinvolto anche il rettore dell’Università Parthenope di Napoli, Antonio Garofalo, sospeso per 12 mesi dai pubblici uffici. Secondo gli inquirenti avrebbe “corretto” l’appalto per le pulizie triennali delle sedi universitarie di Napoli e Nola, favorendo una ditta di facility management che lo avrebbe ricompensato con 30mila euro e un soggiorno a Mykonos.

Garofalo respinge ogni accusa: «Sono sereno, ho la coscienza pulita. Non conosco molte delle persone citate. Confido che il contraddittorio processuale chiarirà presto la mia estraneità», ha dichiarato in una nota.

Le altre posizioni

Il gip ha invece respinto la richiesta di domiciliari per Luigi Bosco, segretario regionale di Azione, accusato di pressioni sui dirigenti di Asl di Benevento e Caserta per orientare appalti verso le imprese vicine a Ferraro.

Tra i reati contestati a vario titolo figurano corruzione, istigazione alla corruzione, turbativa d’asta, riciclaggio e autoriciclaggio.

Un “sistema” tra politica e affari

Dalle carte emerge il quadro di un vero e proprio “mercato degli appalti”, dove la gestione dei rifiuti e dei servizi di pulizia diventava moneta di scambio politico-elettorale. Ferraro, imprenditore già condannato per rapporti con i Casalesi, secondo la Dda avrebbe ricostruito una rete capace di influenzare amministrazioni comunali, università e strutture sanitarie.

Elenco degli indagati

  • AGIZZA Vincenzo, nato a Napoli il 26.11.1947, residente a Napoli

  • BLASOTTI Amedeo, nato ad Afragola (NA) il 29.10.1961, residente a Casoria (NA)

  • BOSCO Luigi, nato a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 09.10.1982, residente a Casapulla (CE)

  • BUONANNO Francesco Pietro, nato a Bucciano (BN) il 04.10.1960, residente a Bucciano (BN)

  • CIAMPI Angelo, nato a Benevento il 29.05.1969, residente a San Martino Sannita (BN)

  • CIRILLO Massimo, nato a Torre del Greco (NA) il 09.10.1970, residente a Torre del Greco (NA)

  • CIUMMO Carlo, nato a Cassino (FR) il 14.03.1987, residente a Cassino (FR)

  • CIUMMO Vittorio, nato ad Acquaviva d’Isernia (IS) il 13.09.1960, residente a Cassino (FR)

  • DAMIANO Virgilio Emanuele Pio, nato a Benevento il 05.10.1999, residente a Montesarchio (BN)

  • FERRAIUOLO Pietropaolo, nato a Casal di Principe (CE) il 14.04.1941, residente a Casal di Principe (CE)

  • FERRARO Nicola, nato a Casal di Principe (CE) il 23.03.1961, residente ad Arienzo (CE)

  • FIOCCO Roberto, nato a Colleferro (RM) il 12.12.1951, residente a Roma

  • FIOCCO Barbara, nata a Roma il 10.09.1984, residente a Roma

  • FORESTA Felice, nato a Maddaloni (CE) il 22.10.1965, residente a San Marco Evangelista (CE)

  • FUCCIO Vittorio, nato a Benevento il 17.02.1977, residente a Paolisi (BN)

  • GAROFALO Antonio, nato a Caserta il 13.12.1969, residente a Napoli

  • GRIMALDI Luigi, nato a Napoli il 19.08.1967, residente a Frattamaggiore (NA)

  • GUIDA Giuseppe, nato a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 22.06.1973, residente ad Arienzo (CE)

  • IEMMINO Eugenia, nata a San Paolo Bel Sito (NA) il 07.01.1980, residente a Poggiomarino (NA)

  • ILARIO Aniello, nato a Rotondi (AV) il 23.04.1967, residente a Rotondi (AV)

  • ILARIO Giuseppe, nato a Rotondi (AV) il 26.02.1964, residente a Rotondi (AV)

  • MARCHESE Mauro, nato a Napoli il 15.12.1960, residente a Milano

  • MONTANINO Antonio, nato a Capua (CE) il 24.11.1971, residente a Pastorano (CE)

  • MORACA Antonio, nato a Capua (CE) il 01.02.1955, residente a Capua (CE)

  • MOTTOLA Nicola, nato ad Aversa (CE) il 01.01.1977, residente a Lusciano (CE)

  • ONOFRIO Paolo, nato a Napoli il 15.07.1961, residente a Napoli

  • RAIMO Domenico, nato a Napoli il 10.04.1970, residente a Grumo Nevano (NA)

  • REA Luigi, nato a Capua (CE) il 20.10.1974, residente a Caserta

  • ROMANO Domenico, nato a Napoli il 21.12.1963, residente a Casoria (NA)

  • RUBINO Giuseppe, nato a Capua (CE) il 19.03.1959, residente a Capua (CE)

  • VEROLLA Paolo, nato ad Aversa (CE) il 17.09.1981, residente a Lusciano (CE)

  • VEROLLA Paolo, nato ad Aversa (CE) il 26.12.1989, residente a Lusciano (CE)

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Settembre 2025 - 20:10 - Giuseppe Del Gaudio

Questo articolo è stato pubblicato il 9 Settembre 2025 - 20:10

Condivid
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"