AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Caserta, scoperta fabbrica abusiva di scarpe: imprenditore denunciato e opificio sequestrato

A Lusciano scoperto un opificio clandestino, considerato una grave minaccia ecologica ed economica, dai finanzieri di Caserta.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un opificio clandestino trasformato in una vera e propria bomba ecologica ed economica è stato scoperto a Lusciano dai finanzieri del Comando Provinciale di Caserta. All’interno della struttura, completamente abusiva e sconosciuta al fisco, venivano prodotte calzature destinate al mercato nero, con l’impiego di due lavoratori in nero. L’attività non possedeva alcuna autorizzazione per le emissioni in atmosfera dei fumi generati dalla lavorazione dei pellami e non rispettava la normativa sullo smaltimento dei rifiuti speciali, mettendo a rischio sia l’ambiente che la salute pubblica.

Gli accertamenti hanno rivelato un dettaglio ancora più grave: l’imprenditore, che gestiva l’opificio, percepiva la Naspi, l’indennità di disoccupazione, truffando così lo Stato mentre portava avanti la sua attività illegale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
A suo carico è scattata la denuncia a piede libero alla Procura di Napoli Nord per gestione abusiva dei rifiuti, emissioni inquinanti senza autorizzazioni e indebita percezione di erogazioni pubbliche.

I militari hanno posto sotto sequestro l’intero capannone di circa 200 metri quadrati, macchinari per la produzione, centinaia di paia di scarpe già pronte per la vendita, decine di contenitori di colle e solventi chimici e oltre 150 chili di scarti di pellame. La posizione dell’uomo è stata segnalata anche agli Ispettorati del Lavoro e all’Inps per l’impiego di manodopera irregolare e per il recupero delle somme indebitamente percepite. Parallelamente, il controllo fiscale ha permesso di quantificare le imposte evase che saranno recuperate dall’erario.

Articolo pubblicato il 4 Settembre 2025 - 16:48 - Vincenzo Scarpa

Commenti (2)

è veramente un peccato che ci siano persone che sfruttano il lavoro degli altri in questo modo, non si puo accettare che ci siano situazioni simili, il rispetto per la legge deve essere sempre una priorità.

Non capisco come sia possibile che nessuno abbia notato un opificio del genere. È fondamentale avere controlli più rigorosi per prevenire questi abusi e proteggere l’ambiente e la salute delle persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!