Casal di Principe – Nervoso al posto di controllo, pallido in volto e insofferente. È così che un 21enne di Casal di Principe, già noto alle forze dell’ordine, ha insospettito i carabinieridella locale Stazione, finendo in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane viaggiava a bordo di una Hyundai Atos quando i militari lo hanno fermato per un controllo di routine. Alla richiesta di scendere dall’auto, il ragazzo ha opposto resistenza, cercando di sottrarsi alla verifica. Un atteggiamento che ha spinto i carabinieri a procedere con una perquisizione personale e veicolare.
Addosso al 21enne sono stati trovati un grammo di cocaina suddiviso in tre dosi e un grammo di hashish.Potrebbe interessarti
Gricignano, minorenni su auto a noleggio fuggono al posto di blocco: denunciati
Piedimonte Matese, denuncia choc: uomo indagato per maltrattamenti e stalking in famiglia
Castel Volturno, minacce di morte al segretario PD: "Toglilo o te la facciamo pagare"
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
Il controllo è poi proseguito nell’abitazione del giovane, dove sono stati scoperti altri due grammi di cocaina confezionati in nove dosi, oltre a due bilancini elettronici di precisione, considerati dagli investigatori un chiaro indizio di attività di spaccio.
Il 21enne è stato arrestato in flagranza e, dopo le formalità di rito, trasferito nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione rientra nell’attività di controllo quotidiana dell’Arma sul territorio, finalizzata al contrasto della microcriminalità e dello spaccio di stupefacenti, fenomeni che continuano a destare forte preoccupazione nei comuni dell’Agro aversano.







Commenti (1)
Il articolo che leggo e interessante ma non capisco come mai i giovanni continuano a fare queste cose nonostante le conseguenze. La presenza delle forze dell’ordine deve essere più forte per evitare simili situazioni nel futuro e proteggere la comunità.