Cronaca Caserta
| In
17 Settembre 2025 - 11:06

Capua, bambino di 10 anni in bilico su un davanzale al terzo piano: salvato dai carabinieri

Di Gustavo Gentile

Capua – Attimi di terrore ieri pomeriggio, a Capua, dove un bambino di 10 anni è stato tratto in salvo dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Capua, evitando una tragedia.

Il piccolo, pericolosamente in bilico sul davanzale di una finestra al terzo piano di un’abitazione in via Principi dei Normanni, è stato riportato in sicurezza grazie al coraggio e alla prontezza dei militari, intervenuti dopo una segnalazione al 112.

La chiamata d’emergenza e l’intervento fulmineo

Tutto è iniziato intorno alle 16:00, quando un passante, notando il bambino arrampicato sul davanzale, intento a mimare gesti che lasciavano temere un possibile salto nel vuoto, ha immediatamente allertato il numero unico di emergenza.

La Centrale Operativa dei Carabinieri di Capua ha reagito con tempestività, inviando sul posto una pattuglia e allertando Vigili del Fuoco e personale del 118. In pochi minuti, i militari sono arrivati sotto l’edificio, trovandosi di fronte a una scena da brivido: il minore, in una posizione precaria, a diversi metri d’altezza, rischiava di cadere da un momento all’altro.

Il salvataggio: coraggio e sangue freddo

Mentre uno dei carabinieri, dalla strada, cercava di tranquillizzare il bambino con parole rassicuranti, invitandolo a non muoversi, il capo equipaggio si è precipitato verso l’appartamento.

Dopo aver bussato insistentemente, il militare è stato fatto entrare dalla madre, presente in casa con altri due figli minori. Guidato dalla donna, il carabiniere ha raggiunto la finestra aperta e, con un gesto rapido e deciso, è riuscito ad afferrare il piccolo, portandolo in salvo appena in tempo.

Una distrazione fatale

Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che il bambino, approfittando di un momento di distrazione della madre, aveva spostato una poltrona vicino alla finestra per arrampicarvisi.

Inconsapevole del pericolo, il piccolo si era sporto pericolosamente, ignaro del rischio che stava correndo. La madre, visibilmente scossa, ha collaborato con i militari, spiegando che non si era accorta del gesto del figlio, avvenuto durante un attimo di riposo.

Un epilogo senza conseguenze

Grazie alla segnalazione tempestiva del cittadino e all’intervento impeccabile dei Carabinieri, la vicenda si è conclusa senza conseguenze drammatiche.

Il bambino, spaventato ma illeso, è stato riconsegnato alla madre, mentre il personale del 118 ha prestato assistenza per accertarsi delle sue condizioni. Sul posto sono arrivati anche i Vigili del Fuoco, pronti a intervenire in caso di necessità, ma il rapido operato dei militari ha scongiurato il peggio.

Elogi ai Carabinieri e un monito alla prudenza

L’episodio ha messo in luce il coraggio e la professionalità dei Carabinieri di Capua, capaci di gestire una situazione ad altissimo rischio con sangue freddo e determinazione. La vicenda, però, accende i riflettori sull’importanza della vigilanza sui minori, soprattutto in contesti domestici dove un attimo di distrazione può trasformarsi in una tragedia.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Settembre 2025 - 11:06 - Gustavo Gentile

Questo articolo è stato pubblicato il 17 Settembre 2025 - 11:06

Condivid
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' incredibile come un bimbino possa arrivare a fare certe cose senza che i genitori se ne accorgono, questo episodio fa riflettere su quanto sia importante stare attenti ai nostri figli e non distrarsi mai. La prontezza dei carabinieri è stata fondamentale.