Cronaca Napoli

Capri: tragedia a Punta Cannone, 38enne precipita in un dirupo e muore

Condivid

Un dramma ha sconvolto l’isola di Capri nella tarda mattinata di oggi, quando un uomo di 38 anni, originario del posto, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo nella suggestiva ma impervia zona di Punta Cannone.

Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, per il giovane non c’è stato nulla da fare.L’allarme è scattato poco dopo l’incidente, quando alcuni passanti hanno segnalato la caduta. Sul posto si sono immediatamente precipitate le squadre della Polizia Municipale, del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e l’elisoccorso del 118 di Napoli.

Un medico, calato con il verricello nel punto esatto della tragedia, ha potuto solo constatare il decesso del 38enne, il cui corpo giaceva sul fondo del dirupo, in una zona difficilmente accessibile.

Le operazioni di recupero, coordinate dal CNSAS con il supporto dei Vigili del Fuoco, sono state complesse e delicate. Dopo aver ricevuto l’autorizzazione del magistrato di turno, gli operatori hanno raggiunto il corpo senza vita, provvedendo a trasferirlo su una barella e a calarlo verso valle attraverso manovre su corda

. La salma è stata poi consegnata ai servizi funebri per le formalità di rito.Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità. Non è chiaro se il 38enne abbia perso l’equilibrio accidentalmente o se altri fattori abbiano contribuito alla tragedia.

La zona di Punta Cannone, nota per i suoi panorami mozzafiato ma anche per la sua natura selvaggia e scoscesa, è spesso meta di escursionisti e residenti che ne conoscono i sentieri, ma non è raro che incidenti di questo tipo si verifichino a causa della conformazione del terreno.

La notizia ha gettato nello sgomento la comunità caprese, dove l’uomo era conosciuto. Le indagini proseguiranno per chiarire la dinamica dell’accaduto, mentre sull’isola si respira un’aria di cordoglio per una vita spezzata troppo presto. Intanto, le autorità rinnovano l’appello alla prudenza per chi si avventura in aree impervie, sottolineando l’importanza di adottare misure di sicurezza adeguate.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 12 Settembre 2025 - 18:00 - Federica Annunziata
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55