CAPRI – Nuovo giro di vite contro le strutture ricettive irregolari sull’isola azzurra. La Polizia di Stato, nell’ambito dei controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare abusi e violazioni nel settore turistico, ha denunciato il gestore di un’attività nel comune di Capri per omessa comunicazione dell’avvenuta ospitalità.
Gli agenti del Commissariato di Capri hanno scoperto che l’uomo esercitava l’attività senza utilizzare il portale “Alloggiati Web”, obbligatorio per segnalare la presenza degli ospiti alle autorità.Potrebbe interessarti
Robot al servizio della scienza: gli umanoidi “Aphel” accolgono i visitatori del Museo Corporea di Napoli
Circumvesuviana ferma per 24 ore: domani scatta lo sciopero del personale viaggiante
Napoli, allarme intossicazione da funghi: 25 casi in 5 giorni
Discarica nel Rione Sanità: l'allarme di Borrelli sull'Ospedale San Gennaro dei Poveri
Contestata anche la mancanza della tabella dei prezzi, prevista per legge. Il blitz a Capri rientra nella strategia di controlli mirati a garantire la sicurezza dei visitatori e il rispetto delle normative nel comparto ricettivo dell’isola, cuore del turismo campano.







Commenti (1)
E’ important che si controllano le strutture ricettive ma a volte mi chiedo se sia giusto fare multe per cose come la mancanza di estintori. Ogni attivita deve segui le regole, pero ci sono situazioni che possono essere complicate.