AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 06:21
14 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 06:21
14 C
Napoli

Blitz a Capodichino contro il trasporto abusivo e gli ambulanti

Controlli anche in centro città: sanzioni per commercio abusivo e rifiuti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lotta senza tregua all’abusivismo e alle pratiche illecite a Napoli, con un’operazione congiunta delle forze dell’ordine che ha preso di mira l’aeroporto di Capodichino e diverse zone del centro cittadino.

I controlli, mirati a contrastare il trasporto irregolare di persone e il commercio abusivo, hanno portato a sequestri, confische e sanzioni, confermando l’impegno delle autorità nel garantire legalità e sicurezza.Capodichino: confiscata auto per trasporto abusivo
All’aeroporto di Capodichino, l’Unità Operativa Aeroporto ha intensificato le verifiche sui servizi di trasporto persone, con particolare attenzione a taxi e noleggi con conducente non autorizzati.

Nel corso dei controlli, gli agenti hanno individuato un’autovettura già sottoposta a sequestro amministrativo per trasporto abusivo di passeggeri. Nonostante il provvedimento, il veicolo continuava a circolare illegalmente. Questa reiterata violazione ha portato alla confisca definitiva del mezzo, come previsto dall’articolo 213 del Codice della Strada, che disciplina la sottrazione dei veicoli in caso di infrazioni ripetute.

Un duro colpo per chi persiste in pratiche illecite, mettendo a rischio la sicurezza dei passeggeri e danneggiando gli operatori regolari.

Controlli in centro: sanzioni per commercio abusivo e rifiuti

Parallelamente, l’Unità Operativa Stella ha condotto un’operazione capillare in alcune delle aree più frequentate della città: via Santa Teresa degli Scalzi, Piazza Cavour, Calata Capodichino, Piazza Gravina e via Lieti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Qui sono stati elevati sei verbali, di cui quattro per occupazione abusiva di suolo pubblico e due per esercizio di attività commerciale senza autorizzazione, in violazione della Legge Regionale 7/2020 che regola il commercio ambulante.

Gli agenti della polizia locale hanno disposto il sequestro di merce deperibile, successivamente donata, e di capi di abbigliamento venduti senza licenza, interrompendo pratiche che danneggiano il decoro urbano e la concorrenza leale.Non solo commercio: i controlli si sono estesi anche alla gestione dei rifiuti.

via Santa Teresa degli Scalzi e Piazza Cavour, sono state effettuate dieci verifiche sul corretto smaltimento, culminate nell’emissione di due verbali per violazioni al regolamento comunale in materia di conferimento e abbandono illecito di rifiuti. Un’azione che sottolinea l’attenzione delle autorità non solo alla legalità commerciale, ma anche alla tutela ambientale e al rispetto delle norme civiche.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Settembre 2025 - 17:47 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!