AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Il trapper Baby Gang arrestato, la sua difesa: “La pistola per difendermi dai ladri e dai furti”

Milano – Ha provato a difendersi spiegando che la pistola non era altro che una “scacciacani modificata”, che la portava con sé perché, senza uomini della sicurezza al seguito, temeva di essere derubato.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano – Ha provato a difendersi spiegando che la pistola non era altro che una “scacciacani modificata”, che la portava con sé perché, senza uomini della sicurezza al seguito, temeva di essere derubato. Baby Gang, trapper già noto alle cronache giudiziarie, si è presentato davanti alla gip di Milano Fiammetta Modica per l’interrogatorio di convalida dell’arresto per detenzione di arma clandestina e ricettazione.

Il giovane ha raccontato che la sera del concerto di Emis Killa era in compagnia soltanto di una ragazza e che, senza protezione, aveva preferito “avere un’arma piuttosto che vivere nella paura”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Una scelta che, ha detto, nasce anche dal fatto di indossare spesso una collana del valore di oltre 200mila euro e dall’esperienza di un furto subito mesi fa nella sua abitazione a Calolziocorte, in provincia di Lecco.

Le sue parole non hanno però convinto la giudice, che ha definito “assolutamente inverosimile” la versione del trapper. Baby Gang ha aggiunto che spesso nei suoi videoclip compaiono divise e armi finte prese da un fornitore di materiale cinematografico di Napoli, ma per la procura resta grave il fatto di aver avuto un’arma modificata. Il procedimento giudiziario andrà avanti, con il trapper che dovrà difendersi ancora una volta dalle accuse che rischiano di pesare sulla sua carriera.

Articolo pubblicato il 13 Settembre 2025 - 15:22 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti