Nuovi controlli della polizia locale presso gli istituti scolastici, e non solo, del territorio di Arzano. A finire nel mirino degli agenti ancora una volta gli automobilisti indisciplinati, anche allesterno delle scuole, dove qualche patente è stata ritirata per guida al cellulare.
Si è registrato un netto miglioramento dell’uso delle cinture di sicurezza e altro ma gli agenti diretti dal comandante Biagio Chiariello hanno esteso le verifiche anche in altre strade con posti di controllo che hanno consentito di fermare diversi automobilisti alla guida con il cellulare e senza cintura di sicurezza.Potrebbe interessarti
Acerra, arrestato 19enne per spaccio: sorpreso a vendere droga in strada
Napoli, marocchino sorpreso a Porta Capuana con psicofarmaci illegali in casa
Napoli, risarcimento triplicato per il pedone investito: il Tribunale condanna TUA Assicurazione
Napoli, paura in piazza del Gesù: nigeriano ubriaco minaccia i turisti e aggredisce i militari
Purtroppo si registra sempre più una cattiva abitudine dei genitori, cioè quella di arrivare all’uscio dell’ingresso della scuola con la macchina non volendo mai fare due passi a piedi. Contestate le violazioni delle norme del codice della strada con sanzioni fino a 5000 euro circa e patenti trasmesse in Prefettura. Il cattivo esempio per i figli è proprio quello dei genitori, fanno sapere dal comando, dove i figli emuleranno i genitori nelle cattive abitudini.
p.b.







Commenti (1)
I controlli della polizia locale mi sembra una cosa buona ma non capisco perche i genitori non possono fare due passi a piedi, che è un modo di educare i figli bene. I risultati sono buoni ma bisogna continuare.