Arzano - Un'operazione ad ampio raggio della polizia locale di Arzano con fermi e sequestri e che ha consentito di ritirare tre diverse patenti e irrogare sanzioni per 30mila euro.
Le attività proseguono senza sosta e i controlli della polizia locale , in ambito sicurezza stradale, sono alla base del rispetto del codice della strada e delle nuove norme.
Nel mirino dei caschi bianchi, coordinati dal comandante Biagio Chiariello, soprattutto i centauri senza casco attraverso i controlli che hanno interessato diverse aree della città tra cui il centro storico, via Atellana, via Cristoforo Colombo altezza rione 167, via Napoli, via Melito, l'area industriale ed altre.
I posti di controllo con fermi e sequestri hanno avuto un solo obiettivo: la sicurezza stradale e l'incolumità delle persone. Si sono registrati anche episodi di incomprensione con alcuni soggetti che cercavano di sottrarsi agli agenti cercando di scappare ma sono stati bloccati.
Multe salatissime e confisca degli scooter a due centauri in giro senza patente
Nella rete finiti In totale 26 veicoli con identificazione di circa 32 persone , tra conducenti e passeggeri, e sanzioni che vanno dalla mancata copertura assicurativa, revisione scaduta, guida senza patente o con patente diversa da quella prevista, guida senza casco.Potrebbe interessarti
Due i centauri privi di patente, di cui uno che ha cercato di defilarsi ma é stato bloccato ed un totale di circa 10mila euro di sanzioni e confisca del mezzo.
A conclusione delle operazioni sono state elevate sanzioni al codice della strada per un totale di euro 30mila, fermi amministrativi e sequestri.
Dal comando della polizia locale fanno sapere: "I controlli dei centauri senza casco rappresentano il continuo di operazioni effettuate dagli agenti durante l'anno in tema di prevenzione e sicurezza volta a contrastare comportamenti pericolosi per la circolazione e tutelare l’incolumità di conducenti e pedoni in quanto la nostra priorità é salvare la loro vita.
Aɓbiamo registrato ad esito controlli che solo un conducente su venti era senza casco, e questo é anche frutto dei controlli pressanti e della campagna sicurezza nelle scuole. Speriamo in rinforzi degli agenti essendo oggi in organico, 'operativi', 15 agenti sui 56 previsti ".
P.B.






Lascia un commento