Mondo
| In
9 Settembre 2025 - 18:53

Ace e Dazn chiudono "Calcio", il gigante italiano dello streaming illegale

Di Federica Annunziata

Un colpo da ko alla pirateria sportiva. L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la più grande coalizione antipirateria al mondo, in coordinamento con il colosso dello streaming sportivo DAZN, ha spento i server di "Calcio", una delle piattaforme di streaming illegale più popolari e trafficate d'Italia.

La chiusura è avvenuta a seguito di un'indagine congiunta, culminata con la collaborazione forzata dell'operatore del sito, con base in Moldavia, che ha accettato di cessare ogni attività.

I numeri del fenomeno erano mastodontici: nell'ultimo anno, la rete di domini di "Calcio" ha registrato oltre 123 milioni di visite a livello globale, di cui più di 6 milioni al mese provenienti dalla sola Italia, dove il sito era il punto di riferimento illegale per gli appassionati.

L'80% del traffico totale proveniva dal nostro Paese, con piccole percentuali da Spagna, Stati Uniti, Germania e Francia.

L'offerta illecita era sterminata. La piattaforma offriva in diretta, senza alcuna autorizzazione, i principali campionati di calcio europei (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1), tutte le competizioni UEFA per club (Champions League, Europa League e Conference League), i tornei internazionali come i Mondiali FIFA e gli Europei, oltre a NBA, Formula 1, MotoGP e tennis.

"Chiudere attività illegali come 'Calcio' è fondamentale per proteggere i tifosi onesti, salvaguardare i posti di lavoro nell'industria sportiva e preservare il valore e l'integrità dello sport in diretta", ha dichiarato Ed McCarthy, COO di DAZN Group. "Questa azione decisiva ha impedito ulteriori danni al benessere dell'intero ecosistema sportivo".

La chiusura, avvenuta all'inizio della nuova stagione calcistica italiana, assume un valore simbolico importante. "La pirateria erode il valore commerciale di una trasmissione sportiva ben prima del fischio finale, danneggiando emittenti, leghe e tifosi", ha affermato Larissa Knapp, Vicepresidente Esecutivo della Motion Picture Association (MPA).

Tutti i 134 domini associati a "Calcio" sono stati trasferiti ad ACE e ora reindirizzano gli utenti al portale "Watch Legally" di ACE, che promuove le piattaforme di streaming legali. L'operazione segna un successo significativo nella battaglia contro la pirateria, ma evidenzia la pervasiva richiesta di contenuti sportivi a basso costo e la necessità di un'offerta legale sempre più competitiva.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Settembre 2025 - 18:53 - Federica Annunziata

Questo articolo è stato pubblicato il 9 Settembre 2025 - 18:53

Condivid
Federica Annunziata