Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i commercianti del centro storico. I Carabinieri della Stazione Roma Quirinale, dopo un’attenta attività di osservazione, hanno arrestato un uomo di 33 anni, originario di Napoli e già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato di furto aggravato in esercizio commerciale.
L’ultimo colpo è stato sventato nella notte in via Cavour, quando i militari hanno sorpreso il sospetto mentre entrava e usciva da un ristorante passando attraverso uno spazio creato nella porta vetrata, portando con sé una bottiglia di vino pregiato. Le immagini delle telecamere di sicurezza hanno confermato che circa mezz’ora prima l’uomo aveva infranto la stessa porta con un sanpietrino, rubando un tablet e un’altra bottiglia di vino.
L’arresto è il risultato di una lunga indagine che ha messo in luce un vero e proprio modus operandi: la spaccata con il sanpietrino, utilizzato per forzare ingressi e compiere furti in locali e negozi, soprattutto durante le ore notturne. La notte precedente, infatti, il 33enne aveva tentato di entrare in un ristorante di Piazza dell’Esquilino con lo stesso metodo.
Non è un caso isolato: l’uomo vantava una lunga serie di precedenti per furti simili, confermando un’abitudine criminale radicata. Arrestato in flagranza, è stato portato in caserma in attesa dell’udienza di convalida, mentre i commercianti possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 5 Agosto 2025 - 12:35
di Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Lascia un commento