AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 20:12
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 20:12
22.9 C
Napoli

Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia di sposi

Un gesto sconsiderato macchia una giornata di festa: la facciata della SS. Annunziata imbrattata
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vico Equense – Un episodio di grave inciviltà ha scosso la comunità di Vico Equense, dove una coppia di sposi quarantenni del posto ha danneggiato la facciata della storica Cattedrale della Santissima Annunziata, gioiello architettonico del XIV secolo affacciato a picco sul mare e considerato tra le chiese più belle d’Italia.

Quello che doveva essere un momento di gioia, il loro matrimonio civile, si è trasformato in un caso di cronaca a causa di un gesto sconsiderato.Nella mattinata di ieri, dopo la cerimonia in Comune, gli sposi hanno raggiunto il suggestivo sagrato della ex cattedrale per le consuete foto e video di rito.

Qui, per creare un effetto scenografico, sono stati accesi fumogeni pirotecnici. I fumi e gli schizzi di colore hanno però lasciato segni evidenti sulla facciata dell’edificio, causando danni a un bene di inestimabile valore storico e culturale.

Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti della polizia municipale di Vico Equense hanno rapidamente identificato i responsabili, rintracciandoli in una struttura ricettiva della città.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La coppia è stata denunciata e dovrà rispondere delle accuse di esplosione pericolosa e danneggiamento di un bene storico-artistico.

Sarà il parroco della chiesa dei Santi Ciro e Giovanni, che gestisce l’ex cattedrale, a quantificare i danni e richiedere il risarcimento.L’episodio ha suscitato indignazione tra i cittadini e le autorità locali, che vedono nella Cattedrale della SS. Annunziata non solo un luogo di culto, ma un simbolo della storia e dell’identità della Penisola Sorrentina.

 I commenti e le condanne vie social

“Un gesto di estrema inciviltà e ignoranza culturale”, ha commentato un residente, riflettendo il sentimento di una comunità ferita da un atto che ha deturpato un patrimonio collettivo.

Molto sarcastico un commento verso chi difende sempre e comunque tutto quello che accade anche di negativo in penisola sorrentina: "Mi sembra di aver letto in un commento che sono una coppia di Vico fortunatamente xchè se erano di altre città vicine già si richiedeva l'intervento del santo Papa il foglio di via da tutta la costiera e forse ma quasi sicuramente l'arresto x tutti i reati commessi"

Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità di terzi, come gli organizzatori dell’evento, mentre si attende l’intervento di esperti per valutare l’entità dei danni e pianificare il restauro della facciata. Intanto, l’episodio serve da monito sull’importanza di rispettare il patrimonio culturale, troppo spesso vittima di gesti sconsiderati.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Agosto 2025 - 07:45 - Federica Annunziata

Commenti (2)

E’ veramente incredibile come una cosa cosi possa accadere, ma si sa che ci sono persone che non hanno rispetto per la cultura e la storia. Spero che i responsabili paghino per quello che hanno fatto e che questa situazione venga affrontata seriamente dalle autorità competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti