Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete sentieristica resterà chiusa nelle aree colpite dal fuoco fino alla conclusione delle operazioni di bonifica e alle verifiche tecniche di sicurezza.
La decisione è arrivata dopo la riunione in Prefettura a Napoli.Potrebbe interessarti
Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti
Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti
Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”
Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri
Invito tutti alla massima prudenza e alla collaborazione per scongiurare il rischio di nuovi incendi: la protezione del Vesuvio è una responsabilità condivisa che richiede l’impegno di ciascuno».
Fino al completamento delle verifiche, l’accesso ai sentieri rimarrà vietato. Il Parco ricorda che anche un gesto minimo può contribuire alla salvaguardia del vulcano: evitare comportamenti imprudenti, segnalare subito eventuali focolai e rispettare le indicazioni delle autorità sono azioni fondamentali per tutelare uno dei patrimoni naturali più preziosi d’Italia.
Commenti (1)
E’ importante che l’emergenza è finita, ma mi chiedo perche i sentieri rimangono chiusi. Forse c’è bisogno di piu controlli o la situazione non è cosi sicura come dicono. Speriamo che si risolva presto.