Avevano promesso una vacanza da sogno in Tanzania per il prossimo Natale, a un prezzo allettante e “da cogliere al volo”.
Un’offerta irresistibile, pubblicata sui social, alla quale hanno aderito dieci persone del Vallo di Lauro, tutte convinte di aver prenotato un viaggio esclusivo nel cuore dell’Africa. Ma quello che sembrava un affare si è presto rivelato per quello che era: una truffa ben orchestrata, costata complessivamente 10mila euro alle ignare vittime.
Le indagini, partite dopo le denunce presentate presso la Stazione dei carabinieri di Lauro, hanno portato all’identificazione di due presunti responsabili: si tratta di un 44enne della provincia di Benevento e di un altro 44enne residente nel Napoletano, entrambi noti alle forze dell’ordine per precedenti analoghi.Potrebbe interessarti
Accusato di violenze sulla compagna incinta: assolto 30enne di Montesarchio
Maxi-Blitz della Finanza nel Sannio: il mercato del falso subisce un duro colpo
Benevento: sequestro a San Leucio per abusi edilizi e rifiuti illeciti
Benevento, lite con la moglie e aggressione ai carabinieri: assolto per la "tenuità del fatto"
I due, definiti “truffatori seriali” dagli investigatori, sono stati denunciati a piede libero all’Autorità giudiziaria per il reato di truffa aggravata.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, i due avevano creato una falsa offerta turistica utilizzando i social network per raggiungere un pubblico ampio e convincere gli interessati a versare anticipi in contanti o tramite bonifico per bloccare il presunto pacchetto vacanze. Dopo l’incasso delle somme, i contatti si sono interrotti e le promesse si sono dissolte nel nulla.
Le forze dell’ordine raccomandano la massima cautela nelle prenotazioni online, soprattutto in vista del periodo natalizio, quando aumentano le truffe legate a pacchetti turistici fittizi.






























Commenti (1)
Io penso che è importante che le persone stiano attenti quando prenotano viaggi su internet. Ci sono troppi imbrogli come questo e molti non si rendono conto fino a quando non è troppo tardi. È meglio informarsi bene prima di fare pagamenti.