Cronaca Napoli

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Condivid

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero occulto. Decisione ingiusta e intimidatoria”.

Napoli– È scontro aperto tra l’Usb (Unione Sindacale di Base) e la Commissione di Garanzia sugli Scioperi, dopo la decisione di sanzionare i sindacati del trasporto pubblico napoletano con una multa da 40.000 euro, a seguito delle assenze di massa registrate il 28 e 29 marzo 2025 tra i lavoratori dell’Anm (Azienda Napoletana Mobilità).

L’ente parla di un presunto sciopero occulto, ma il sindacato rigetta con fermezza ogni accusa.A prendere posizione è Adolfo Vallini, dell’esecutivo provinciale Usb per il lavoro privato, che in una nota ufficiale smentisce categoricamente l’interpretazione della Commissione:

“Le assenze in quei giorni erano giustificate da certificazioni mediche – spiega – non da alcuna iniziativa sindacale. Si tratta di un provvedimento inaccettabile, che criminalizza la legittima tutela della salute e della dignità dei lavoratori”.

Una vertenza già in corso

Usb ricorda che uno sciopero regolarmente proclamato era stato indetto per la giornata di domenica 30 marzo, nell’ambito di una vertenza sindacale avviata precedentemente con un primo sciopero di quattro ore.

“Le adesioni sono state altissime – sottolinea Vallini – a dimostrazione della gravità dei problemi denunciati”.

Tra le richieste avanzate dalla sigla sindacale:

il riconoscimento contrattuale pieno per i lavoratori assegnati a nuove mansioni con parametri inferiori a quelli precedenti;
il potenziamento delle misure di sicurezza, in particolare contro le aggressioni al personale;
il miglioramento delle condizioni di lavoro e degli ambienti nei quali gli operatori prestano servizio quotidianamente.
“Richieste legittime – insiste Vallini – che rientrano pienamente nel perimetro del diritto sindacale”.

“Una decisione pericolosa”

Il sindacato contesta anche il metodo: “Se ci sono state irregolarità da parte di singoli lavoratori, devono essere accertate dagli organi competenti, non certo dalla Commissione di Garanzia, che non ha né ruolo né competenza per giudicare il merito delle assenze per malattia”.Ma è soprattutto il principio costituzionale del diritto di sciopero a finire nel mirino della Usb: “L’unico strumento di lotta da noi utilizzato è stato lo sciopero, nel pieno rispetto delle normative – prosegue Vallini – normative che, ricordiamo, sono tra le più rigide in Europa, con limiti severi su preavvisi, franchigie e durata”.

Secondo il sindacato, la sanzione appare come un tentativo di intimidazione, che potrebbe avere effetti repressivi sulle future rivendicazioni dei lavoratori: “È una decisione grave e pericolosa – conclude Vallini – che vuole colpire chi difende i propri diritti. Ma non ci faremo intimidire: ci opporremo in tutte le sedi e continueremo a batterci per un trasporto pubblico sicuro e dignitoso per tutti”.

Nel pieno dell’estate, quando i servizi di trasporto vivono una fase critica, la polemica tra Usb e Commissione di Garanzia riaccende il dibattito sul rapporto tra tutela dei lavoratori e diritto alla mobilità. Con un contenzioso aperto e toni sempre più accesi, la vertenza Anm rischia di trasformarsi in un caso nazionale sul diritto di sciopero nel settore pubblico.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2025 - 19:34
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici

In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:11

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:01

Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti

Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:51

Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica a Napoli

Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:41