#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 14:53
34.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...

Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di un wc chimico su uno yacht

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a bordo di uno yacht ormeggiato nella banchina della Marina di Portisco, a pochi passi dalla rinomata Costa Smeralda.

La causa del decesso, secondo quanto confermato dai medici del 118 intervenuti sul posto, sarebbe da attribuire alle esalazioni tossiche sprigionate dal wc chimico presente sull’imbarcazione.

Il drammatico ritrovamento ha scosso la tranquilla località sarda, meta prediletta del turismo di lusso. Le autorità, immediatamente allertate, hanno avviato un’indagine per fare luce sull’accaduto.

Gli agenti della Polizia di Stato, supportati dalla sezione scientifica, stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente, mentre i vigili del fuoco del nucleo batteriologico sono al lavoro per analizzare le condizioni a bordo e verificare la natura delle esalazioni che hanno causato la tragedia.

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si trovava solo sullo yacht al momento dell’incidente. Le esalazioni, probabilmente dovute a un malfunzionamento o a un uso improprio del wc chimico, avrebbero saturato l’ambiente, portando al decesso del 21enne per asfissia o intossicazione.

Gli investigatori stanno ora esaminando ogni dettaglio, dalla manutenzione dell’imbarcazione alla conformità dei sistemi igienici installati, per accertare eventuali responsabilità.La Marina di Portisco, uno degli approdi più esclusivi della Sardegna, si trova sotto shock.

L’incidente getta un’ombra sulla sicurezza delle imbarcazioni di lusso, dove dispositivi come i wc chimici sono comunemente utilizzati. Le autorità hanno invitato alla prudenza e alla verifica regolare di tali sistemi, sottolineando i rischi legati a un loro malfunzionamento.

Le indagini proseguono a ritmo serrato, mentre la comunità locale e i turisti presenti in Costa Smeralda attendono risposte. Il nome della vittima non è stato ancora reso noto, in attesa della comunicazione ufficiale alle autorità competenti e ai familiari.

Un monito per la sicurezza in mare

Questo tragico episodio riporta l’attenzione sull’importanza di controlli rigorosi e manutenzione costante a bordo delle imbarcazioni, soprattutto in contesti come quello della Costa Smeralda, dove il turismo nautico rappresenta un pilastro economico. La perdita di una giovane vita in circostanze tanto drammatiche lascia un segno profondo, spingendo a riflettere sui pericoli nascosti anche negli ambienti più esclusivi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Agosto 2025 - 14:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie