Cronaca Nera

Tragedia a Isola Capo Rizzuto: Filippo, 22 anni, muore dopo una rissa in spiaggia

Condivid

Isola Capo Rizzuto – Un gesto di violenza ha spezzato la vita di Filippo Vertrame, 22enne di Isola Capo Rizzuto, morto dopo due giorni di agonia in seguito a una coltellata alla gola ricevuta durante una rissa sulla spiaggia di Le Cannella.

La notizia, annunciata dalla sindaca Maria Grazia Vittimberga, ha sconvolto la comunità, che piange un giovane descritto come “pieno di ambizioni e voglia di futuro”. In un atto di straordinaria generosità, la famiglia ha deciso di donare i suoi organi, trasformando il dolore in una speranza di vita per altri.

Il dramma, come ricorda LaCnews24, si è consumato martedì mattina, verso mezzogiorno, sulla spiaggia di Le Cannella, dove Filippo gestiva un lido inclusivo, un progetto di cui andava fiero, pensato per accogliere persone con disabilità, anziani e fragili.

Una manovra pericolosa, una sgommata ad alta velocità nel parcheggio del lido, avrebbe acceso la scintilla di una violenta rissa tra famiglie. Sette persone sono rimaste ferite, ma per Filippo, raggiunto da un fendente alla gola, non c’è stato scampo. Dopo due giorni di lotta in ospedale, il giovane si è spento, lasciando un vuoto incolmabile.

I Carabinieri hanno arrestato in flagranza cinque persone, accusate a vario titolo di rissa aggravata e omicidio. Due sono stati trasferiti nel carcere di Crotone, mentre gli altri tre feriti nella rissa, sono piantonati in ospedale.

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore di Crotone, Pasquale Festa, puntano a chiarire chi abbia inferto la coltellata mortale e a ricostruire l’esatta dinamica di una lite scoppiata per futili motivi.Mentre Filippo lottava per la vita, la madre Angela Gianquinta ha scritto un’accorata lettera per difendere l’onore del figlio, bersagliato da commenti ingiusti sui social.

“Filippo non era un teppistello, ma un ragazzo maturo, dedito alla nostra terra”, ha scritto. “Con passione gestiva il primo lido inclusivo di Le Cannella, un progetto portato avanti con sacrificio insieme all’associazione Asylos. Non permettete che il suo nome venga infangato”. Parole che raccontano un giovane che, dopo gli studi, aveva scelto di valorizzare il turismo locale, opponendosi a chi, secondo la madre, “sfrutta la nostra terra senza rispetto”.

La sindaca Vittimberga ha espresso il cordoglio dell’intera comunità: “È un giorno di lutto. Filippo era un simbolo di speranza, strappato troppo presto alla sua famiglia e ai suoi sogni”. Ha poi condannato la violenza, invitando al dialogo come unica via per risolvere i conflitti.

Ma a emergere dal dramma è il gesto della famiglia Vertrame: la donazione degli organi, un atto di amore che, come sottolinea la sindaca, “restituisce luce nel buio, scegliendo la vita al posto dell’odio”.La tragedia di Le Cannella riaccende i riflettori sulla sicurezza nelle località turistiche calabresi, dove tensioni e illegalità, come i lidi abusivi, possono trasformarsi in episodi di violenza.

La comunità di Isola Capo Rizzuto si stringe attorno alla famiglia di Filippo, mentre i Carabinieri proseguono le indagini per assicurare i responsabili alla giustizia. Intanto, il lido inclusivo, sogno di un giovane che voleva rendere la sua terra migliore, resta chiuso, in attesa di risposte e di un futuro che onori la sua memoria.

Articolo pubblicato il 21 Agosto 2025 - 15:29 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • è triste che una vita così giovane sia stata spezzata in modo così brutale, ma si deve pure pensare a come prevenire che queste cose accadano in futuro. La violenza non è mai la risposta, e speriamo che i responsabili vengano puniti per il loro gesto.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55