Calcio

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Condivid

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire dalla prossima stagione calcistica, gli arbitri di Serie A e B spiegheranno in tempo reale le decisioni assunte dopo l’intervento del VAR, direttamente dal campo, con annunci udibili allo stadio e trasmessi in televisione.

A ufficializzare la storica novità è stato Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri, nel corso del raduno precampionato a Cascia.

“La grande novità della prossima stagione sarà l’announcement in campo”, ha dichiarato Rocchi. “L’arbitro potrà spiegare pubblicamente la decisione presa dopo la revisione al VAR. È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza. Ora, però, le spiegazioni arriveranno davanti a tutti, in tempo reale”.

Una rivoluzione ispirata ai modelli già adottati con successo in altri sport, come il football americano e il rugby, e che mira a colmare quel gap comunicativo che troppo spesso ha alimentato polemiche, dubbi e tensioni attorno alle decisioni arbitrali.

Rocchi ha sottolineato come questa innovazione imponga anche un’evoluzione nella preparazione degli arbitri: “Ci prepareremo a fondo, soprattutto sul piano comunicativo. Abbiamo selezionato un gruppo ristretto di direttori di gara e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti, per garantire messaggi chiari e comprensibili a tutti”.

Non ci sarà un tempo massimo per gli annunci, ha precisato il designatore, lasciando agli arbitri la libertà di esprimersi secondo il proprio stile: “Ogni arbitro ha il suo modo di comunicare. Non metteremo limiti rigidi, ma punteremo sulla qualità della comunicazione”.

E’ una riforma anche culturale per il calcio italiano

Quella che si annuncia è una riforma culturale, prima ancora che tecnica. Per la prima volta nella storia del calcio italiano, il pubblico potrà ascoltare dalla viva voce dell’arbitro le motivazioni dietro decisioni spesso decisive. Una misura di trasparenza radicale, che potrebbe rafforzare la fiducia nei confronti della classe arbitrale e contribuire a un dibattito più informato e meno strumentale.

In un mondo del calcio sempre più interconnesso e mediatizzato, questa innovazione rappresenta un punto di non ritorno: un cambio di paradigma che potrebbe fare scuola anche a livello internazionale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Agosto 2025 - 15:15
Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: ArbitriVar

Ultime Notizie

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34

Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi, rivoluzione per i pazienti

Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:24

Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga tra le campagne del Beneventano

Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:14

Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso Arnaldo Lucci: arrestato un 30enne senegalese

Un colpo gobbo finito male. Ieri pomeriggio, in pieno centro a corso Arnaldo Lucci, un… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:03