#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha emanato l’ordinanza sindacale n. 15 del 1° agosto 2025, che introduce rigide misure di sicurezza in occasione delle partite casalinghe del Napoli allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta.

L’obiettivo dichiarato è quello di garantire l’ordine pubblico, prevenire episodi di violenza o degrado urbano e migliorare la gestione del flusso di tifosi e residenti nella zona dello stadio.

I divieti: stretta su alcol e contenitori

Il cuore del provvedimento riguarda il divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie, lattine o contenitori rigidi. La misura sarà attiva a partire da tre ore prima dell’inizio di ogni partita e fino a due ore dopo il termine dell’incontro. La restrizione vale sia all’interno dell’impianto sportivo che nelle aree circostanti, dove sarà consentita la vendita esclusivamente in bicchieri di plastica leggera o carta.

Il divieto riguarda tutte le bevande contenute in:

bottiglie di vetro

lattine in metallo

contenitori di plastica rigida

confezioni in tetrapak

qualsiasi altro materiale rigido o potenzialmente pericoloso

Sono coinvolti bar, ristoranti, chioschi, ambulanti, minimarket e qualunque esercizio commerciale presente nella vasta area perimetrale attorno allo stadio.

Le zone interessate

L’ordinanza delimita in maniera dettagliata la zona rossa dei divieti, che comprende gran parte del quartiere Fuorigrotta e aree limitrofe. Le strade interessate sono:

Via Cinthia (altezza via Terracina)

Via Terracina (fino all’Ospedale San Paolo)

Via Leopardi

Via Andrea Doria

Viale Augusto fino a Piazza Italia

Via Giulio Cesare fino a Piazza Italia

Via Campegna

Via Diocleziano (fino a via Cavalleggeri)

Viale Kennedy (fino alla Mostra d’Oltremare)

Piazzale Tecchio

Largo Matteucci e Barsanti

Via Claudio

Via Marconi

Via G. B. Marino

Via Lepanto

Piazzale D’Annunzio

Via Pirandello

Via Tansillo

Via Galeota

Via Jacopo De Gennaro

Via Morosini

Largo Atleti Azzurri d’Italia

Via Gonzaga

Misure per la sicurezza urbana

Le restrizioni si inseriscono in un più ampio piano di sicurezza urbana, concertato tra Comune, Prefettura, Questura e le altre forze dell’ordine. Oltre al divieto di contenitori rigidi, sono previsti presidi fissi e mobili di polizia e carabinieri nei punti nevralgici, soprattutto in occasione delle partite ad alto rischio ordine pubblico.

Il Comune invita anche i commercianti e gli esercenti a collaborare attivamente con le autorità, rispettando i divieti e segnalando eventuali anomalie. I trasgressori rischiano sanzioni amministrative e, in caso di recidiva, provvedimenti più severi, come la sospensione temporanea dell’attività.

“È una misura necessaria – spiegano fonti di Palazzo San Giacomo – per evitare episodi di violenza o vandalismo legati all’abuso di alcol e per ridurre il rischio di lanci di oggetti, purtroppo non rari negli ultimi anni durante le manifestazioni sportive. Vogliamo garantire a tutti, tifosi e cittadini, una vivibilità e una sicurezza degne di una grande città europea”.

L’ordinanza sarà in vigore per tutta la stagione sportiva 2025/2026 e potrebbe essere prorogata anche in caso di eventi straordinari come concerti o altri spettacoli al Maradona.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Agosto 2025 - 10:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie