ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 09:28
27.9 C
Napoli

Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports FC 26

Lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli debutta nel panorama del gaming internazionale.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming internazionale.

Dal 19 settembre 2025, con l’uscita di EA Sports FC 26, i tifosi azzurri di tutto il pianeta potranno vivere l’emozione delle partite del Napoli anche in versione digitale, grazie a un accordo ufficiale tra Electronic Arts e il Comune di Napoli.

Il Maradona tra gli stadi ufficiali della Serie A

Con questo ingresso, il Maradona diventa il terzo stadio italiano ufficialmente presente nel celebre videogioco sportivo, dopo l’Allianz Stadium di Torino e il Bluenergy Stadium di Udine. Una scelta che non solo amplia l’autenticità del titolo, ma porta anche Napoli e il suo tifo appassionato sotto i riflettori della community globale di gamer e amanti del calcio.

Una riproduzione fedele tra architettura e atmosfera

Il lavoro dei tecnici di EA Sports è stato meticoloso: rilievi, riprese audiovisive e registrazioni sonore direttamente sul posto hanno permesso di ricreare ogni dettaglio architettonico e acustico dello stadio.

Non solo le curve e i distintivi settori, ma anche i cori e l’atmosfera che rende unico il tifo partenopeo. L’obiettivo è offrire un’esperienza immersiva capace di trasmettere le stesse sensazioni vissute dagli spettatori sugli spalti di Fuorigrotta.

Le parole di EA Sports: “Un’icona del calcio globale”

“Siamo davvero entusiasti di portare il leggendario stadio Diego Armando Maradona in FC 26, collaborando con la città di Napoli – ha dichiarato James Taylor, Director of Football Partnerships di EA Sports –. Il feedback della community ha spinto verso questa scelta e siamo orgogliosi di soddisfare i fan, offrendo loro la possibilità di festeggiare con i tifosi del Napoli dentro e fuori dal gioco”.

L’orgoglio di Napoli

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco Gaetano Manfredi, che ha sottolineato il valore simbolico dell’operazione:

“L’inserimento dello stadio Diego Armando Maradona in EA Sports FC 26 rappresenta un’ulteriore vetrina internazionale e motivo d’orgoglio per la città. Napoli e il suo tifo arrivano così nelle case dei giovani di tutto il mondo, raccontando la passione per gli azzurri anche attraverso un videogioco”.

La voce della SSC Napoli

Dal club arriva il commento di Tommaso Bianchini, Direttore Generale Area Business:
“Siamo entusiasti di vedere finalmente il nostro stadio rappresentato in-game. In un momento storico così importante – da Campioni d’Italia 2024/25 e a un anno dal nostro centenario – è emozionante dare ai tifosi l’opportunità di rivivere in digitale le emozioni che solo il Maradona sa regalare”.

Un percorso di collaborazione consolidato

L’accordo si inserisce in una collaborazione pluriennale tra EA Sports e SSC Napoli, già arricchita negli ultimi anni dal ritorno della licenza ufficiale del club e dall’inclusione di Diego Armando Maradona come Icona in FC 25.

Un percorso che conferma l’impegno dell’azienda americana nel rappresentare con realismo e rispetto la storia e l’identità calcistica partenopea.

Napoli al centro della scena globale

Con milioni di giocatori attivi in oltre 100 Paesi, la saga EA Sports FC è uno dei franchise sportivi più influenti al mondo. L’ingresso del Maradona nel videogioco rappresenta dunque un’occasione unica di visibilità internazionale per Napoli, i suoi tifosi e la tradizione calcistica che li accompagna.

“Dal campo reale al mondo virtuale – si legge nella nota ufficiale – la passione partenopea è pronta a conquistare la community globale di EA Sports FC”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Agosto 2025 - 21:37

facebook

Ultim'ora

Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker