Controlli intensificati nel Golfo di Napoli
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il 4 agosto e la giornata di ieri, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari, è scattata un’operazione congiunta che ha visto impegnate Capitaneria di Porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana.
Nel mirino delle pattuglie via mare e via terra 351 natanti e imbarcazioni: 109 sono risultati irregolari e uno è stato sottoposto a sequestro. Non solo: sono state identificate 363 persone e contestate 37 sanzioni per violazioni al Codice della Navigazione.
L’operazione – spiegano le autorità – non si fermerà qui. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento di forze per contrastare comportamenti pericolosi e illeciti in mare
, garantendo la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione sulla sicurezza in mare a Napoli e' molto importante, ma spero che le autorita' non si fermino qui. I controlli devono essere costanti per evitare incidenti e garantire la sicurezza di tutti. Ci vuole piu attenzione.