Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il 4 agosto e la giornata di ieri, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari, è scattata un’operazione congiunta che ha visto impegnate Capitaneria di Porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana.
Nel mirino delle pattuglie via mare e via terra 351 natanti e imbarcazioni: 109 sono risultati irregolari e uno è stato sottoposto a sequestro.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
L’operazione – spiegano le autorità – non si fermerà qui. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento di forze per contrastare comportamenti pericolosi e illeciti in mare, garantendo la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.








































































Commenti (1)
L’operazione sulla sicurezza in mare a Napoli e’ molto importante, ma spero che le autorita’ non si fermino qui. I controlli devono essere costanti per evitare incidenti e garantire la sicurezza di tutti. Ci vuole piu attenzione.