Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il muro dei 10 milioni di iscritti sul proprio canale YouTube, segnando un traguardo che la proietta tra le leghe sportive più seguite al mondo nel panorama digitale. Il boom non è casuale: 475 milioni di visualizzazioni e oltre 16 milioni di ore guardate nella sola stagione 2024/2025 raccontano una crescita solida e pianificata.
A trainare questo successo, un’offerta editoriale moderna, potente, emozionale. Dalle clip con le giocate più spettacolari ai docufilm originali come The Great Race, dedicato allo Scudetto vinto dal Napoli targato Antonio Conte, fino al racconto epico del Bologna vincitore della Coppa Italia in Dream. Il tutto prodotto all’interno del sofisticato International Broadcast Centre di Lissone.
Ma il vero segreto è l’appeal globale del progetto. Oltre all’Italia, Indonesia, Regno Unito, Stati Uniti e India guidano le classifiche di visualizzazioni. Il contenuto più visto? La vittoria del Milan sull’Inter nella finale di Supercoppa, che ha infiammato il pubblico internazionale.
Per Luigi De Siervo, AD della Lega Serie A, si tratta di una conferma: “Siamo ormai una media company a tutti gli effetti. Il mondo vuole vedere il nostro calcio, i nostri campioni, e conoscere le storie che stanno dietro ai risultati. Il progetto Made in Italy ha reso il pallone anche un veicolo di promozione culturale ed economica”.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 5 Agosto 2025 - 16:55

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Lascia un commento