Napoli– Ombrelli pronti e massima prudenza: da domani la Campania sarà di nuovo nella morsa del maltempo.
La Protezione civile regionale ha emanato un’allerta gialla valida per 24 ore, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di giovedì 21 agosto.
Le previsioni annunciano piogge improvvise e temporali di forte intensità, anche se di breve durata, con possibili grandinate, fulmini e raffiche di vento. Sarà interessata gran parte del territorio regionale, esclusa solo l’area dell’Alta Irpinia e del Sannio e la zona del Tanagro.
Il timore è che le precipitazioni possano causare nuovi disagi e situazioni di pericolo. La Protezione civile avverte infatti del rischio idrogeologico diffuso: possibili allagamenti nei centri urbani, strade trasformate in fiumi d’acqua, caduta di massi dalle pareti rocciose e frane nei punti più esposti.
Le raffiche di vento potrebbero inoltre danneggiare coperture e alberature, mentre il mare agitato renderà difficile la navigazione costiera.
Ai sindaci dei Comuni campani è stato chiesto di attivare i Centri Operativi Comunali e di predisporre le misure necessarie per prevenire criticità, dalla verifica della stabilità del verde pubblico alla sorveglianza delle aree a rischio frana.
La raccomandazione alla popolazione è di prestare attenzione agli spostamenti, soprattutto nelle zone già colpite in passato da nubifragi e smottamenti.
Dopo le piogge torrenziali che nelle scorse settimane hanno causato disagi e allagamenti in diversi comuni della regione, l’ennesima allerta conferma un’estate segnata dall’instabilità atmosferica e dall’alternanza di caldo torrido e improvvisi fenomeni estremi.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Agosto 2025 - 16:29
Lascia un commento