App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”. Nella notte, ignoti si sono introdotti nell’edificio, mettendolo a soqquadro e causando danni ingenti.

I ladri hanno distrutto l’impianto d’allarme e la rete wi-fi, divelto porte e infissi, portato via monitor touch, stampanti, attrezzature didattiche e persino un forno per la ceramica.

Non solo furto: i vandali hanno manomesso il distributore d’acqua, provocando un allagamento che ha compromesso mobili e suppellettili, rendendo inagibili diverse aule.

Indignazione e richiesta di intervento

La dirigente scolastica ha già sporto denuncia alle Forze dell’Ordine e chiesto al sindaco un intervento urgente per ripristinare e mettere in sicurezza il plesso. Tra le misure proposte: grate alle finestre, telecamere di sorveglianza e un nuovo sistema di antifurto.

«Non è solo un atto di violenza contro cose materiali – ha commentato – ma un gesto disumano contro l’intera comunità. La scuola è un bene comune e vederla ridotta in macerie da chi non ha alcun senso civico è inaccettabile».

Le reazioni politiche

Il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra) ha parlato di «episodio gravissimo» e di «ferita inferta a un presidio educativo che appartiene a tutti». Ha chiesto di individuare i responsabili e potenziare i sistemi di sicurezza nelle scuole del territorio: «Non possiamo permettere che i nostri ragazzi crescano in luoghi insicuri, esposti alla prepotenza e alla barbarie».

Sulla stessa linea Ines Barone, rappresentante territoriale di Europa Verde: «Le segnalazioni passate non hanno impedito ai vandali di colpire di nuovo. Non basta indignarsi: servono azioni concrete e immediate per proteggere i plessi scolastici. Colpire la scuola significa colpire il futuro dei nostri ragazzi».

La risposta della comunità

Nonostante i danni, la comunità scolastica assicura che non si fermerà: «Continueremo a lavorare per restituire ai nostri alunni ambienti sicuri e strumenti adeguati per proseguire le attività».


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Agosto 2025 - 08:58

Commenti (1)

E’ molto triste che succedono cose come questa nella nostra comunità. Le scuole dovrebbero essere un luogo sicuro per i bambini, ma purtroppo non è così. Bisogna fare di più per proteggere queste istituzioni e prevenire tali atti vandalici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie