#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

"Montecorvino Pugliano: un'altra giornata, un altro 'incontro ravvicinato' con la sicurezza sul lavoro. Che spettacolo!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Montecorvino Pugliano  – Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai – di 29, 42 e 50 anni – sono rimasti feriti oggi mentre effettuavano manutenzione a un’insegna pubblicitaria a Montecorvino Pugliano, nel Salernitano.

Il cestello elevatore su cui lavoravano, a soli 1,5 metri d’altezza, si è improvvisamente ribaltato, scaraventandoli a terra.

I soccorsi sono arrivati immediatamente: i sanitari del 118 hanno trasportato i tre in ospedale con prognosi rispettivamente di 10, 20 e 30 giorni. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Battipaglia, impegnati a ricostruire la dinamica dell’incidente.

L’estate degli incidenti

Quello di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti che sta segnando questa estate, soprattutto per gli operai impegnati in lavori in quota con montacarichi e cestelli elevatori.

Ogni incidente solleva le stesse domande: I dispositivi di sicurezza erano a norma?
Gli operai avevano ricevuto una formazione adeguata?
Perché continuano a verificarsi questi incidenti nonostante le normative sempre più stringenti?

“Molti di questi incidenti potrebbero essere evitati con una manutenzione regolare delle attrezzature e una formazione più rigorosa”, spiega l’ing. Marco Rossi, esperto di sicurezza sul lavoro. “Il problema è che spesso si lavora in fretta, si tagliano i tempi, si risparmia sulla sicurezza”.

Mentre le indagini proseguono, i tre operai di oggi dovranno affrontare settimane di convalescenza. Le loro storie si aggiungono al triste bollettino di un’estate che sta diventando la peggiore degli ultimi anni per gli incidenti sul lavoro in Campania.

La domanda che resta è: quando si comincerà davvero a mettere la sicurezza al primo posto? O dovremo continuare a contare vittime e feriti, uno dopo l’altro?


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Agosto 2025 - 14:31


Commenti (1)

Questo articolo mette in evidenza un problema serio che riguarda la sicurezza sul lavoro, però non capisco come mai non si fa abbastanza per prevenire questi incidenti. Gli operai meritano di lavorare in un ambiente sicuro e protetto, speriamo che si faccia di piu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie