Montecorvino Pugliano – Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai – di 29, 42 e 50 anni – sono rimasti feriti oggi mentre effettuavano manutenzione a un’insegna pubblicitaria a Montecorvino Pugliano, nel Salernitano.
Il cestello elevatore su cui lavoravano, a soli 1,5 metri d’altezza, si è improvvisamente ribaltato, scaraventandoli a terra.
I soccorsi sono arrivati immediatamente: i sanitari del 118 hanno trasportato i tre in ospedale con prognosi rispettivamente di 10, 20 e 30 giorni. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Battipaglia, impegnati a ricostruire la dinamica dell’incidente.
L’estate degli incidenti
Quello di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti che sta segnando questa estate, soprattutto per gli operai impegnati in lavori in quota con montacarichi e cestelli elevatori.
Ogni incidente solleva le stesse domande: I dispositivi di sicurezza erano a norma?
Gli operai avevano ricevuto una formazione adeguata?
Perché continuano a verificarsi questi incidenti nonostante le normative sempre più stringenti?
“Molti di questi incidenti potrebbero essere evitati con una manutenzione regolare delle attrezzature e una formazione più rigorosa”, spiega l’ing. Marco Rossi, esperto di sicurezza sul lavoro. “Il problema è che spesso si lavora in fretta, si tagliano i tempi, si risparmia sulla sicurezza”.
Mentre le indagini proseguono, i tre operai di oggi dovranno affrontare settimane di convalescenza. Le loro storie si aggiungono al triste bollettino di un’estate che sta diventando la peggiore degli ultimi anni per gli incidenti sul lavoro in Campania.
La domanda che resta è: quando si comincerà davvero a mettere la sicurezza al primo posto? O dovremo continuare a contare vittime e feriti, uno dopo l’altro?
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Agosto 2025 - 14:31
Commenti (1)
Questo articolo mette in evidenza un problema serio che riguarda la sicurezza sul lavoro, però non capisco come mai non si fa abbastanza per prevenire questi incidenti. Gli operai meritano di lavorare in un ambiente sicuro e protetto, speriamo che si faccia di piu.