Cronaca di Napoli

Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100 detenuti”

Condivid

Napoli  – La recente evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale, poi entrambi catturati, riaccende il dibattito sulla sicurezza degli istituti penitenziari campani.

A lanciare l’allarme è la ConSiPe (Confederazione Sindacale della Polizia Penitenziaria), secondo cui la gestione della struttura partenopea sarebbe ormai “al collasso”.

Durante il turno notturno, circa 30 agenti devono controllare oltre 2.100 reclusi: un rapporto che rende di fatto impossibile garantire la sicurezza e il trattamento rieducativo. A peggiorare la situazione contribuisce la chiusura del reparto “sentinelle”, abolito per l’inagibilità del muro perimetrale, che in passato rappresentava un presidio strategico contro evasioni e introduzione di materiale illecito, spesso tramite droni.

Secondo i dati diffusi dal sindacato, a Poggioreale mancano circa 200 agenti rispetto all’organico previsto. Non è raro che un solo poliziotto penitenziario si trovi a dover sorvegliare fino a 100 detenuti, con evidenti rischi per la sicurezza.

“La tecnologia può aiutare – sottolinea la ConSiPe – ma non potrà mai sostituire la presenza fisica del personale, indispensabile per prevenire e gestire situazioni critiche”.

Nonostante tutto, i due fuggitivi sono stati rapidamente riacciuffati, grazie a un’operazione coordinata che ha dimostrato ancora una volta “l’abnegazione e il coraggio di un Corpo messo in ginocchio da anni di tagli e scelte gestionali disattente”.

I dirigenti sindacali Luigi Castaldo e Vincenzo Santoriello rilanciano l’interrogativo: “Qual è il prezzo che lo Stato è disposto a pagare per aver ridotto ai minimi termini un Corpo di polizia essenziale per la sicurezza dei cittadini e dei detenuti?”.

La ConSiPe chiede interventi immediati: potenziamento degli organici, ripristino delle strutture operative strategiche e condizioni di lavoro dignitose per gli agenti. Un appello che, dopo l’ennesimo episodio di evasione, appare difficile da ignorare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Agosto 2025 - 16:13
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi multa e sequestro

Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:51

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:37

Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez

Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:16

Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili in 10 anni

Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:44

Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti per gli Europei 2032

Napoli – Lo stadio Diego Armando Maradona si prepara a una metamorfosi epocale. L’obiettivo, ambizioso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 15:58

Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di agonia

Torre Annunziata in lutto. Si è spento ieri, dopo una settimana di lotta tra la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 15:43