AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 12:20
23.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 12:20
23.8 C
Napoli

Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno stanzino: salvato dai carabinieri

Il ritrovamento durante un controllo ispettivo. Lo hanno chiamato "Tudor".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste e ricorrente malcostume, purtroppo amplificato dal periodo estivo: l'abbandono e il degrado in cui versano molti animali domestici.

Nei giorni in cui le cronache registrano un picco di abbandoni, i carabinieri della stazione di Parete hanno portato in salvo un cucciolo di appena tre mesi, trovato in condizioni disperate.

L'intervento è avvenuto questa mattina durante un controllo ispettivo condotto dai militari insieme al personale sanitario della ASL di Aversa e agli Assistenti Sociali. I sanitari erano stati allertati per verificare le precarie condizioni igieniche di un'abitazione e lo stato di salute dei suoi occupanti.

Quello che hanno trovato, però, ha superato ogni previsione: rinchiuso in un piccolo stanzino maleodorante, dove era stato segregato da oltre un mese senza mai poter uscire, un cucciolo di cane meticcio, denutrito e in pessime condizioni di salute.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta

Il cagnolino, di taglia media e con un mantello bianco e nero, era così debole e trascurato da rendere necessari immediati soccorsi veterinari. I carabinieri hanno prontamente allertato l'unità veterinaria della ASL di Aversa, intervenuta sul posto per prestare le prime cure.

Davanti a tanta sofferenza, i presenti hanno voluto dargli un nome, un'identità e una speranza per il futuro: Tudor. Dopo le cure iniziali, il cucciolo è stato affidato temporaneamente agli Assistenti Sociali presenti.

Ora Tudor, simbolo involontario di una piaga sociale che si ripete ogni estate, aspetta solo una cosa: una famiglia che gli offra l'affetto e la dignità che gli sono stati negati.

L’episodio di Parete non è un caso isolato. Nell'ultimo periodo, infatti, si sono moltiplicati gli interventi delle forze dell'ordine e delle associazioni per soccorrere cani abbandonati o lasciati in condizioni igienico-sanitarie critiche, un triste monito che ricorda come l'emergenza abbandoni sia, purtroppo, più che mai attuale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Agosto 2025 - 18:44 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Questo episodio di maltrattamento animale e veramente triste e fa riflettere su come ci sono ancora persone che abbandonano gli animali. E’ importante fare qualcosa per fermare questo fenomeno e aiutare i cani come Tudor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti