Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.
Dopo i temporali e le raffiche di vento dei giorni scorsi, la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di livello giallo valido per l’intera giornata di venerdì 16 agosto su tutto il territorio regionale.
Le previsioni indicano piogge e temporali improvvisi, con fenomeni di rapida evoluzione e difficile prevedibilità, più probabili tra le ore 12 e le 23:59. Saranno possibili anche grandinate, fulmini e raffiche di vento.
Il rischio, oltre a quello idrogeologico con possibili allagamenti, smottamenti e caduta massi, riguarda anche danni a tetti e strutture esposte, alberi e vegetazione, oltre al moto ondoso lungo le coste.
L’allerta segue settimane di “meteo pazzo” in Campania: dalla calura record di fine luglio, con picchi oltre i 40 gradi, si è passati in poche ore a forti temporali e calo repentino delle temperature, creando disagi a turisti e residenti.
La Protezione Civile invita i Comuni ad attivare i Centri Operativi Comunali e ad adottare tutte le misure previste nei piani di emergenza, monitorando in particolare la stabilità del verde pubblico. Ai cittadini si raccomanda prudenza negli spostamenti, evitare sottopassi e aree a rischio allagamento, e prestare attenzione agli aggiornamenti della Sala Operativa Regionale.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Agosto 2025 - 18:17
Commenti (1)
L’ articolo parla di una situazion che mi sembra molto seria. I temporali e il caldo africano stanno veramente creando problemi per tutti, sia residenti che turisti. Speriamo che le autorità facciano il meglio per gestire questi eventi.