Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e ha ritirato orologi e monili per un valore di circa 2.500 euro, frutto di una truffa messa a segno con la tecnica del “finto carabiniere”.
Questa mattina la Polizia di Stato ha arrestato un 52enne, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Nola su richiesta della Procura. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato di concorso in truffa pluriaggravata.
I fatti risalgono al 26 febbraio scorso.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Secondo lo stratagemma, l’arresto della giovane si sarebbe potuto evitare solo consegnando, tramite un avvocato, denaro o gioielli alla controparte “danneggiata”.
Poco dopo, il 52enne – nei panni del falso legale – si era presentato alla porta dell’anziano e aveva ritirato i preziosi. Ma la badante della coppia, insospettita, aveva registrato il momento della consegna, riprendendo parzialmente anche il volto del truffatore.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Nola e condotte dalla Squadra Mobile di Napoli, hanno permesso di risalire al sospettato attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico effettuato dalla vittima












































































Commenti (2)
Concordo con te, è veramente strano che nessuno abbia notato prima queste cose, dovrebbero fare controlli piu rigidi per proteggere le persone vulnerabili da questi imbroglioni che usano metodi cosi subdoli.
In questa situazione me pare che ci sia troppe negligenza da parte delle autorità, è incredibile come una persona possa farsi passare per avvocato e truffare un anziano così facilmente, serve più sicurezza.