#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 14:07
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il nuovo collegamento da Castellammare

"Castellammare di Stabia – Pronto a scoprire i tesori archeologici? Qui il passato è più affascinante del presente! "
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia – Una nuova opportunità per scoprire i gioielli archeologici di Stabia. A partire da domenica 4 agosto, i turisti potranno raggiungere più facilmente Villa Arianna, Villa San Marco e il Museo archeologico Libero D’Orsi grazie a un servizio navetta diretto che partirà dal centro cittadino di Castellammare.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei e il Comune di Castellammare di Stabia, punta a migliorare l’accessibilità ai siti stabiesi, sempre più richiesti dai visitatori ospiti delle strutture ricettive della zona. Il nuovo collegamento sostituisce quello precedente in partenza da Pompei e rende il tragitto verso le ville romane più semplice, rapido e integrato con i trasporti locali.

Il percorso e gli orari

La navetta Pompeii Artebus Stabia partirà ogni giorno da Piazza Giovanni XXIII alle ore 11.30, con fermate in vari punti della città: Piazza Unità d’Italia, via Puglia (altezza Centro Laser), Museo Libero D’Orsi/Reggia di Quisisana, Villa Arianna e Villa San Marco. L’ultima corsa è prevista alle ore 18.00.

I turisti provenienti da Pompei potranno raggiungere Castellammare di Stabia tramite la linea Napoli–Sorrento della Circumvesuviana, scendendo alla fermata “Castellammare di Stabia” e proseguendo a piedi fino a una delle fermate del nuovo servizio navetta.

Un modello di valorizzazione diffusa

“Questo collegamento diretto rappresenta un passo importante – ha dichiarato il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Non è solo una soluzione logistica, ma un vero ponte culturale che promuove l’idea di una ‘Grande Pompei’, intesa come parco archeologico diffuso. Le ville di Stabia sono tra i tesori più affascinanti dell’area, e grazie a questo servizio puntiamo a distribuirne i flussi turistici e i benefici economici su un territorio più ampio”.

Soddisfatto anche il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, che sottolinea l’importanza della sinergia con il Parco Archeologico: “Semplificare l’accesso ai nostri beni culturali è una risposta concreta alle esigenze dei visitatori. Insieme al direttore Zuchtriegel e alla direttrice del Museo di Stabia, Maria Rispoli, stiamo costruendo un modello virtuoso di promozione territoriale”.

Informazioni utili

Per dettagli aggiornati su orari e fermate della navetta Pompeii Artebus:
www.pompeiisites.org

Per gli orari della Circumvesuviana consultare il sito ufficiale dell’azienda o rivolgersi alle biglietterie locali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Agosto 2025 - 14:07


facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie