Napoli - Il Vomero, cuore commerciale e turistico della città, continua a fare i conti con il degrado delle sue strade. A denunciarlo è ancora una volta Gennaro Capodanno, ingegnere e presidente del Comitato Valori collinari, che segnala le condizioni disastrose di via Luigia Sanfelice, una delle arterie più antiche e panoramiche del quartiere.
Nonostante il ritorno dalle ferie estive e l’arrivo costante di turisti attratti dalle bellezze della collina, i marciapiedi e le carreggiate del Vomero si presentano come vere e proprie “mulattiere”, tra buche, avvallamenti e dissesti che costringono automobilisti e pedoni a continue gimcane.
Il sopralluogo
«ieri mattina mattina – spiega Capodanno – dopo alcune segnalazioni dei residenti, ho effettuato un sopralluogo in via Luigia Sanfelice, dove sorge la celebre villa “La Santarella” appartenuta a Eduardo Scarpetta. Ho riscontrato una situazione di forte degrado, soprattutto lungo la carreggiata, ridotta a un percorso dissestato e polveroso».
La lunga “ferita” che attraversa l’asfalto, sottolinea Capodanno, sarebbe conseguenza di lavori di scavo per la posa di nuove condutture.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Ombre sui lavori
Un ulteriore elemento critico riguarda la mancanza di informazioni. «Non è stato possibile – denuncia Capodanno – capire chi abbia eseguito gli interventi, con quale autorizzazione e in quali tempi. Manca il cartello di cantiere, obbligatorio per legge, che dovrebbe riportare tutti i dati essenziali».
L’appello al Comune
Di fronte a questo scenario, Capodanno lancia un appello diretto all’assessore comunale alle Strade, Edoardo Cosenza: «Occorre intervenire rapidamente – afferma – per restituire dignità e decoro a una delle vie più belle e storiche del Vomero, oggi abbandonata a se stessa».
Via Luigia Sanfelice, che regala scorci unici sul golfo di Napoli, rischia così di restare simbolo di incuria, proprio nel quartiere che dovrebbe essere vetrina internazionale della città.
Commenti (1)
Leggendo questo articolo, mi pare evidente che la situazion del Vomero è grave. Le strade sono in condizioni pessime e i turisti non possono camminare bene. Speriamo che l’amministrazion faccia qualcosa per sistemarle al piu presto.