Cronaca di Napoli

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel di lusso: finisce in ospedale

Condivid

Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città. Nel cuore del lungomare partenopeo, in una delle strutture alberghiere più prestigiose di Napoli, due rapinatori hanno messo a segno un colpo da 80mila euro ai danni di un turista straniero, proprio nel pieno della settimana di Ferragosto.

La vittima, un uomo di nazionalità marocchina, si trovava all’esterno dell’hotel Excelsior quando è stato avvicinato da due malviventi in scooter. Hanno puntato al suo orologio di lusso, un modello dal valore di mercato vertiginoso.

Alla reazione dell’uomo, che ha tentato di trovare riparo rifugiandosi all’interno della hall, i rapinatori non si sono fermati: lo hanno inseguito fin dentro la struttura, colpendolo con violenza e riuscendo infine a strappargli il prezioso segnatempo prima di fuggire a tutta velocità.

Il turista, sotto choc e con contusioni e ferite lievi, è stato soccorso dal personale dell’hotel e trasportato all’ospedale Cardarelli per le cure del caso.

La Polizia di Stato ha acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sia all’esterno sia all’interno dell’albergo e sta cercando di ricostruire i movimenti dei due aggressori, fuggiti in direzione dei vicoli retrostanti.

Un colpo che fa male alla città

L’assalto, per modalità e luogo, assume una gravità che va oltre la singola rapina. Accaduto in pieno giorno, in una delle zone più frequentate da turisti di tutto il mondo, l’episodio è un durissimo colpo all’immagine di Napoli proprio in un momento di massima affluenza internazionale.

Le immagini delle vie affollate di visitatori si sovrappongono a quelle di due banditi che, senza alcuna remora, fanno irruzione nella hall di un hotel di lusso per colpire un ospite sotto gli occhi di personale e clienti.

Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle grandi città d’arte italiane, ma a Napoli pesa come un macigno: qui, il turismo è una leva economica essenziale, e ogni episodio di violenza urbana è un biglietto da visita negativo che rischia di offuscare i successi raggiunti in termini di presenze e attrattività.

È un segnale – forte e inquietante – della necessità di un presidio costante e visibile delle forze dell’ordine, soprattutto nei punti strategici e più esposti della città.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2025 - 11:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45